
www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Internet
Internet
La scheda
Sviluppatosi a partire dalla fine degli anni cinquanta, Internet costituisce oggi uno strumento e un “territorio” nel quale milioni di persone da luoghi diversi si incontrano, scambiandosi informazioni e contenuti secondo modalità di relazione e linguaggi del tutto innovativi, basati fondamentalmente sull’interazione e ancorati a vere e proprie comunità. Poter accedere alla rete diventa sempre più una modalità per partecipare attivamente alla contemporaneità sia su un piano personale che su un piano, invece, più economico e politico. Coloro che restano esclusi per mancanza di risorse o di competenze si ritrovano ai margini di un’era che sempre più appare come l’“era dell’accesso” e della comunicazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Consulente NATO contro Peacelink: scrivete a Libero!
Il consulente Nato Corrado Maria Daclon, presidente dell'associazione ambientalista 'Pro Natura', esce allo scoperto sulle pagine di 'Libero' e spiega perche' vuole gettare sul lastrico l'associazi...
Leggere, scrivere e far di conto, un diritto da tutelare, nel tempo
L'Associazione Software Libero lancia una lettera aperta al ministro del MIUR e al ministro per l'Innovazione e le Tecnologie per mettere in evidenza l'esistenza di un pacchetto di programmi da uff...
Internet: sotto sorveglianza
Reporter senza frontiere pubblica il Rapporto 2003 sugli ostacoli alla circolazione della libera informazione sulla rete. La censura e la repressione sono ancora molto pesanti in numerosi paesi. Gl...
Pedo-pornografia: il rapporto di Save the Children
Il mercato della pedo-pornografia è particolarmente attivo e remunerativo. Lo rivela il rapporto...
Educare al software libero anche a scuola
Il Software Libero non trova spazio nel Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie de...
Sotto attacco i siti indipendenti
Ha sollevato un polverone estivo l'articolo del settimanale Panorama dal titolo "C'é posta per le BR" che ha segnalato i siti di informazione indipendente Informationguerrilla e IndyMedia...
India: strategie contro il "divario digitale"
Una nuova strategia di sviluppo per i contadini indiani è stata offerta da alcune Ong locali e statunitensi con il supporto dall'università di Stanford. Si tratta di un progetto pilota per colmare...






