Internet

La scheda

Sviluppatosi a partire dalla fine degli anni cinquanta, Internet costituisce oggi uno strumento e un “territorio” nel quale milioni di persone da luoghi diversi si incontrano, scambiandosi informazioni e contenuti secondo modalità di relazione e linguaggi del tutto innovativi, basati fondamentalmente sull’interazione e ancorati a vere e proprie comunità. Poter accedere alla rete diventa sempre più una modalità per partecipare attivamente alla contemporaneità sia su un piano personale che su un piano, invece, più economico e politico. Coloro che restano esclusi per mancanza di risorse o di competenze si ritrovano ai margini di un’era che sempre più appare come l’“era dell’accesso” e della comunicazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

OpenIDEO, un modello di web 2.0 per prendere decisioni

07 Marzo 2012
Nel giro di pochi anni internet si è diffuso in modo capillare cambiando anche la sua natura: da un web informativo e statico si è passati a uno relazionale ed emozionale, con sempre più influenza...

Finanza globale: la Borsa e la vita in un nano secondo

02 Marzo 2012
Il 70% dei volumi di azioni e di prodotti finanziari trattati dalle borse degli Stati Uniti è controllato dagli High frequency traders (che rappresentano solamente il 3% degli agenti di borsa), ope...

Facebook, se la nostra vita è quotata in borsa

16 Febbraio 2012
Le cifre fanno paura: 845 milioni di utenti, 3,711 miliardi di dollari di entrate nel 2011, 1 miliardo di dollari di utile netto, 2,7 miliardi di “Mi piace”, 250 milioni di foto caricate ogni giorn...

Medio Oriente e Nord Africa: per Amnesty diritti umani ancora a rischio

15 Gennaio 2012
È passato un anno dall'inizio delle rivolte sociali del mondo arabo. Un anno difficile per popoli che, per decenni, hanno vissuto senza alcun rispetto dei diritti umani e civili, sotto regimi oppre...

La televisione, una sovrana in decadenza

21 Novembre 2011
La televisione è ancora il mezzo di comunicazione più diffuso e influente al mondo. Nei paesi occidentali e anche in quelli emergenti più del 90% delle famiglie possiede un apparecchio e guarda alm...

Pedofilia: il Parlamento europeo dispone sanzioni più severe e prevenzione

28 Ottobre 2011
Save the Children accoglie con soddisfazione il varo della nuova Direttiva contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale dei minori e contro la pedopornografia approvata ieri dal Parlamento Europeo che...

Ong 2.0. Cambiare il mondo con il web

26 Ottobre 2011
E’ vero che una campagna sociale su web può mobilitare migliaia di persone e portarle nelle piazze? “I recenti eventi storici dimostrano di sì” - sostiene Silvia Pochettino, direttore di VpS, la te...

Amnesty International - Rapporto 2011: “La tutela dei diritti umani corre sulla rete”

13 Maggio 2011
“Le comunità più colpite dalle violazioni sono la vera forza motrice della lotta per i diritti umani. La loro determinazione e caparbietà hanno ispirato milioni di persone e reso difficile per gli...

Israele censura le organizzazioni umanitarie scomode al governo

28 Gennaio 2011
Siti internet delle principali organizzazioni israeliane e internazionali che forniscono informazioni su quanto accade nei Territori occupati bloccati all’aeroporto. Proposte di legge e istituzioni...

Unimondo: vieni a incontrarci a 'Terra Futura'

27 Maggio 2010
Dal 28 al 30 maggio Unimondo è a Firenze per 'Terra Futura'. Per l'occasione presenteremo la Carta di Trento, le mappe geografiche “M’illumino di meno – m’informo di più” e vi faremo dono della sec...

Video

Le origini di Internet