Formazione professionale

La scheda

La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.

 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: Banca Etica ottiene la certificazione SA 8000

12 Dicembre 2005
Banca popolare Etica aggiunge un ulteriore elemento di distinzione al suo profilo: la certificazione SA 8000. La certificazione sancisce il rispetto dei diritti dei lavoratori e standard di sicurez...

Olimpiadi: crescita 'pubblica', ma non diritti umani

06 Dicembre 2005
Ormai è alle porte il grande evento olimpico. Uno studio presentato da Confindustria rassicura che le Olimpiadi comporterà una crescita del Pil dello 0,2%. I costi dell'operazione olimpionica sono...

Liberia: donna presidente, denunciata Firestone

24 Novembre 2005
L'economista Ellen Johnson Sirleaf è stata ufficialmente proclamata alla presidenza della Liberia. La Sirleaf ha ottenuto il 59,4% dei voti nel ballottaggio superando l'ex-stella del calcio interna...

Coca-Cola: caso Torino e replica a Furio Colombo

18 Novembre 2005
Nel Consiglio comunale torinese è passato un'ordine del giorno che sostiene il boicottaggio delle bevande della multinazionale di Atlanta negli edifici comunali. Una scelta che ha fatto infuriare i...

India: cotone, prezzi bassi e lavoro minorile

10 Novembre 2005
Secondo un recente rapporto nongovernativo, multinazionali quali Bayer, Monsanto e Syngenta attive nel settore dei semi di cotone, pagano i coltivatori indiani il 40% in meno di quanto sarebbe nece...

Italia: Caritas, migranti più istruiti degli italiani

28 Ottobre 2005
Gli immigrati sono mediamente più istruiti degli italiani. Questo dato emerge dalla quindicesima edizione del Dossier statitico immigrazione 2005 della Caritas-Migrantes che è stato presentato a Ro...

Media: sciopero per un servizio pubblico e dal Sud

07 Ottobre 2005
Sciopero di due giorni, venerdì 7 e sabato 8, per i giornalisti dell'emittenza radiotelevisiva nazionale e locale, pubblica e privata, analogica e digitale, e dei canali tematici satellitari. Non è...

Nicaragua: doppia vittoria per i bananeros

03 Ottobre 2005
Dopo 212 giorni di "testarda" permanenza a Managua e un ultimo sciopero della fame e della sete, i bananeros ammalati a causa del mortale pesticida Nemag㳀n hanno ottenuto dall'Assemblea n...

Am.Latina: cresce disoccupazione ma anche speranza

16 Agosto 2005
La disoccupazione è sicuramente il problema che preoccupa di più i cittadini latinoamericani. La percentuale di popolazione che afferma di essere preoccupata di perdere il proprio posto di lavoro è...

Usa: Nestlé denunciata per lavoro minorile forzato in Africa

21 Luglio 2005
Nei giorni scorsi l'International Labor Rights Fund ha depositato presso la Corte federale di Los Angeles una denuncia contro Nestlé, Archer Daniels Midland (ADM) e Cargill, tre compagnie che impor...

Video

Milano - "No Gelmini Day"