Formazione professionale

La scheda

La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.

 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq: fermare la guerra, voce alla società civile

30 Ottobre 2004
Mentre la Johns Hopkins University di Baltimora ha calcolato in 100 mila i morti civili a causa della guerra di occupazione, continuano i bombardamenti condotti dagli Usa. Da Falluja arriva una let...

Bambini: ai margini del progresso, dimenticati anche in Italia

20 Ottobre 2004
Un recente rapporto dell'Unicef rivela che milioni di bambini in Europa orientale e in Asia centrale vivono ancora in condizioni di povertà nonostante i progressi economici realizzati da tutti i pa...

Sud America: bambini lavoratori in Parlamento

15 Ottobre 2004
A San Paolo si tiene una storica udienza al Parlamento Latinoamericano del Movimento Latinoamericano dei bambini e adolescente lavoratori organizzati in occasione della "prima Conferenza Intra...

Colombia: inchiesta sui sindacalisti uccisi

18 Agosto 2004
Lo scorso 5 agosto ad Arauca in Colombia sono stati uccisi tre sindacalisti e altri due sono detenuti. Il coordinamento di organizzazioni sindacali accusa il governo e chiede un inchiesta indipende...

Lettera per massacro sindacalisti colombiani

18 Agosto 2004
Un coordinamento di organizzazioni sindacali di Arauca in Colombia rifiuta le dichiarazioni fatte dai comandi militari in seguito all'uccisione di tre sindacalisti e l'arresto di altre due. L'impeg...

Kenya: critiche al Fmi mentre aumentano povertà e slums

10 Agosto 2004
Dure critiche dei presidenti di Kenya, Uganda e Malawi al Fondo monetario internazionale (Fmi): "l'organizzazione finanziaria non si assume mai la responsabilità per il fallimento dei progetti...

No al licenziamento selvaggio

04 Agosto 2004
Il Coordinamento Comitati Roma Nord fa un accorato appello alla cooperativa sociale Il Cigno perchè revochi il licenziamento dell'assistente domiciliare Roberto di 47 anni che lavorava nella casa d...

Dpef: critici Terzo Settore, Ong e sindacati

30 Luglio 2004
"Non è affatto avviata una nuova stagione di concertazione con le parti sociali: l'unica novità apportata dal neo-ministro Siniscalco è che finalmente conosciamo la reale, catastrofica situazi...

Bulgaria: USAID chiede licenziamenti più facili

28 Luglio 2004
Per aumentare occupazione e investimenti bisogna limitare i diritti dei lavoratori - sostiene l'Agenzia Americana per lo Sviluppo Internazionale (USAID) che raccomanda al governo bulgaro modifiche...

Giornata contro lavoro minorile: 245 milioni i baby lavoratori

12 Giugno 2004
Nella "Giornata mondiale contro il lavoro minorile", l'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha presentato i dati sui baby lavoratori: sono circa 245,5 milioni i minori costretti...

Video

Milano - "No Gelmini Day"