Formazione professionale

La scheda

La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.

 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Caporalato in Trentino? L'editoriale di Migra

18 Febbraio 2008
Forse, anzi sicuramente, non è la Puglia, come molti in questi giorni hanno sostenuto cavalcando il clamore sollevato dallo scandalo degli arresti per caporalato in Trentino. Però è lo spaccato di...

Migra: Nuove politiche per prevenire il caporalato

18 Febbraio 2008
Un semestre. Tanto passò dalla creazione del nuovo governo. A tutt'oggi la legge Bossi-Fini che Doudou Diene, relatore speciale dell'Onu su razzismo e xenofobia, ha definito senza mezzi termini ed...

UE: Rapporto del Consiglio su razzismo e immigrazione

17 Febbraio 2008
Anche per l'Italia, come per gli altri quattro paesi che il rapporto ha preso in esame (Cipro, Danimarca, Lussemburgo e Federazione russa), accanto a sviluppi positivi, relativi alla nascita di org...

Caritas Europa: richiedenti asilo e irregolari i più a rischio di povertà

17 Febbraio 2008
E' stato presentato a Bruxelles il 19 giugno, il rapporto intitolato "La migrazione: un viaggio verso la povertà?", frutto di una ricerca sul campo di 48 Caritas nazionali in Europa delin...

Istat: tre milioni gli stranieri regolari in Italia

17 Febbraio 2008
Sono tre milioni gli stranieri regolari in Italia e rappresentano il 5% del totale della popolazione residente. È quanto emerge dall'ultimo e più aggiornato dato sull'immigrazione reso noto nei gio...

UE: inaugurata a Vienna l'Agenzia per i diritti fondamentali

17 Febbraio 2008
E' stata inaugurata a Vienna l'Agenzia per i diritti fondamentali che subentra all'Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia e ne sviluppa le attività, ampliandone la portata. Le su...

Italia: al Senato il ddl anti-sfruttamento degli immigrati

17 Febbraio 2008
Mentre anche l'Europa chiede un giro di vite per chi impiega lavoratori clandestini, sta per arrivare a Palazzo Madama il disegno di legge contro lo sfruttamento dei lavoratori immigrati. Il testo,...

Istat: sono 1,5 milioni i lavoratori stranieri in Italia

17 Febbraio 2008
È quanto emerge dal rapporto annuale dell'Istat che tiene conto degli stranieri inseriti nel mercato del lavoro italiano nel 2006: 1.348.000 sono occupati e 127 mila in cerca di occupazione. Dai da...

Trento: al via la campagna contro discriminazione razziale

17 Febbraio 2008
Nell'anno europeo delle Equal Opportunities for all e alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, MIGRA - Osservatorio sulla discriminazione degli...

MSF: l'inferno degli immigrati stagionali in Sud Italia

05 Febbraio 2008
"Una stagione all'inferno" è il titolo del rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) sulle condizioni di salute, vita e lavoro degli stranieri impiegati in agricoltura nelle regioni del Su...

Video

Milano - "No Gelmini Day"