www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-professionale
Formazione professionale
La scheda
La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.
Leggi tutta la scheda »
Notizie
Volontari per forza. Il boom possibile del lavoro di pubblica utilità
Le misure alternative al carcere ci sono: si può scontare la pena attraverso lavori di pubblica utilità, cioè un’opera di volontariato non retribuita. Questa possibilità però non decolla e poco più...
Le 10 domande al prof. Guarguaglini - Finmeccanica
Il Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, On. Mariastella Gelmini, e il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, mentre gli studenti s...
Italia: ancora tagli al servizio civile
Con la sentenza storica n. 164 del 24 maggio 1985, la Corte Costituzionale riconobbe pari dignità al servizio militare e civile. Entrambi i servizi furono ritenuti modi diversi per realizzare l’uni...
Le scorie dopo Scanzano
A Roma un convegno sulla gestione delle scorie e l'attuazione del "Decreto Scanzano" indetto dalla Cgil. Il 20 febbraio scorso nella sede della Cgil nazionale in Corso d'Italia a Roma si...
Italia: rapporto Cnel sugli 'indici di integrazione degli immigrati'
Dagli anni Duemila le regioni settentrionali, con particolare rilevanza dell'area Nordorientale, offrono le condizioni piu' favorevoli per l'integrazione socio-lavorativa degli immigrati. E' quanto...
Sbilanciamoci: al via oggi a Torino il Forum su lavoro e imprese
"Un bel lavoro: Diritti, economia di giustizia, imprese responsabili". E' il titolo del 6° Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si inizia oggi a Mirafiori organizzato dalla campag...
Terre des hommes: concorso fotografico sul lavoro minorile
Terre des hommes (TDH) Italia insieme a Repubblica.it ha lanciato il concorso fotografico "Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia" dedicato ai bambini lavoratori. Per partecipare o...
ActionAid: più bambini sfruttati per la crisi alimentare
"La crisi alimentare degli ultimi mesi rischia di vanificare i traguardi finora raggiunti in termini di riduzione del lavoro minorile e conseguente aumento del tasso di scolarizzazione. Nonost...
Mondo: Giornata internazionale contro il lavoro minorile
Sono circa 218 milioni i minori-lavoratori tra i 5 e i 17 anni e di questi 165 milioni sono bambini e ragazzi tra i 5 e 14 anni: 74 milioni sono coinvolti in attività pericolose e nocive alla loro...
CTM: al via il sito e la campagna 'Tessere il futuro'
In occasione della nuova campagna di sensibilizzazione nazionale 'Tessere il Futuro', il consorzio Ctm altromercato - maggiore organizzazione di commercio equo e solidale in Italia - inaugura anche...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...15