www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-professionale
Formazione professionale
La scheda
La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.
Leggi tutta la scheda »
Notizie
Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
Dalla laurea alle Olimpiadi: i traguardi dei giovani rifugiati
Il team di Moas ha raccolto alcune storie positive di giovani rifugiati che si sono distinti per la loro motivazione, forza e creatività nonostante vivano in una condizione difficile
La scuola è sempre in fondo
La pandemia ha inflitto un duro colpo a un sistema scolastico già ammalorato, dove l’educazione finanziaria non è pervenuta. (Marco Grisenti)
Giornalismo partecipativo tra formazione e professione
È arrivato alla sua quarta edizione il progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo, promosso da Tempora Onlus, un percorso rivolto ai giovani. (Piergiorgio Cattani)
Migliorare l'accessibilità: un marchio ed un corso per creare nuove professionalità
Formare consulenti, esperti e valutatori per il marchio Open, creato appositamente per certificare l'accessibilità di luoghi, eventi, aree. (Novella Benedetti)
Un “villaggio” dentro la scuola per combattere la dispersione
Più del 20% dei ragazzi del sud Italia si ferma alla terza media, un dato allarmante che parla di degrado sociale e di mancanza di opportunità. Le scuole e le associazioni si mobilitano. (Anna T...
Una strada per educare
Maestri di strada, eroi della formazione come sinonimo di relazione, opportunità, attenzione. (Anna Molinari)
Io, risorsa in partenza verso il paese di Oz (Australia)
Daniela Bandelli è una collaboratrice di Unimondo. Condivide lo spirito della nostra testata, ma, giustamente, non è una volontaria. Perché i suoi articoli sono di qualità, le sue competenze notevo...
Bandabardò: in Africa non per assistere ma per formare
Il gruppo musicale fiorentino con 20 anni di attività, è stato da sempre attento all’impegno sociale e politico, lottando mediante la musica e la solidarietà per un mondo “a misura di donna e di ba...