www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-professionale
Formazione professionale
La scheda
La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.
Leggi tutta la scheda »
Notizie
Immigrazione: a Cles si discute sul caporalato in Trentino
Il 18 dicembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei migranti, L'Osservatorio Migra intende portare all'attenzione il problema dello sfruttamento del lavoro migrante in Trentino. Pe...
Trentino: continuano le denunce per caporalato
Dopo le denunce della settimana scorsa sono molti gli stranieri che hanno chiesto di raccontare la loro storia. Il settimanale l'Espresso riporta che nei giorni scorsi, secondo il sindacato, sarebb...
Minori stranieri: sempre più frequenti i casi di sfruttamento
"I minori stranieri non accompagnati sono sempre piu' numerosi in Italia e sempre piu' spesso vengono coinvolti in fenomeni di sfruttamento, abuso, devianza; e' quindi necessario modificare qu...
Trentino: caporalato nei frutteti, dieci arresti
Dieci persone, tra cui alcuni titolari di aziende agricole della valle di Non (Trento), sono state arrestate al termine di un'operazione condotta dalla Polizia contro la tratta di esseri umani e il...
Italia: immigrati più istruiti ma retribuiti la metà degli italiani
Gli immigrati regolari nel nostro Paese hanno un livello di istruzione "comparativamente più alto rispetto agli italiani", ma guadagnano molto meno di loro: in media, la metà, "anche...
Italia: lotta al lavoro nero, il governo bisticcia
"Dare agli stranieri che lavorano in nero la possibilità di denunciare i loro sfruttatori senza essere espulsi". La dichiarazione è del Ministro per la Solidarietà sociale Paolo Ferrero m...
Italia: 20mila lavoratori stranieri in Alto Adige
Sono quasi 20.000 i lavoratori stranieri dipendenti presenti in provincia di Bolzano, l'11,9% del totale dei lavoratori dipendenti. Lo dice uno studio AFI-IPL presentato oggi spiegando che il merca...
Unicef: 223 milioni di minori vittime di abusi e maltrattamenti
Sono 54 mila i minori assassinati nel 2002 mentre altri 223 milioni sono vittime di maltrattamenti e abusi sessuali e almeno 1,8 milioni sono costretti a prostituirsi o sono vittime della pedo-porn...
Italia: sciopero dei giornalisti, il sostegno della Misna
La Redazione della MISNA ha deciso di sostenere le proteste della categoria, anche se il nostro Editore non fa parte della Fieg (la Federazione degli editori) e ha sempre applicato il Contratto naz...
Immigrazione: scoperti altri sfruttamenti nel foggiano
Ancora lavoratori costretti a lavorare nove ore al giorno, con una paga di appena 3 euro l'ora e alloggiati in un casolare abbandonato: li hanno scoperti i carabinieri del Nucleo ispettorato del la...