www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-professionale
Formazione professionale
La scheda
La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.
Leggi tutta la scheda »
Notizie
Primo maggio: stop al precariato e alla guerra in Iraq
Nato come come momento di rivendicazione dei diritti dei lavoratori in ricordo dei martiri di Chicago, il 1° maggio di quest'anno è dedicato alla lotta contro il precariato, fenomeno ormai transnaz...
Primo maggio: stop al precariato e alla guerra in Iraq
Nato come come momento di rivendicazione dei diritti dei lavoratori in ricordo dei martiri di Chicago, il 1° maggio di quest'anno è dedicato alla lotta contro il precariato, fenomeno ormai transnaz...
Povertà: per ridurre la povertà attuare i diritti dei lavoratori
In occasione del summit congiunto della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale in corso oggi e domani a Washington, la Federazione Internazionale dei Sindacati Liberi (Icftu) di Brusse...
Italia: a Melfi cariche sugli operai
Alla Fiat di Melfi la polizia ha caricato gli operai che bloccavano l'entrata principale dell'area industriale. Almeno 13 feriti tra cui il coordinatore della segreteria nazionale della Fiom - sett...
Attac-Italia con i lavoratori di Melfi
Sugli scioperi e le cariche della polizia a Melfi, Attac Italia esprime la massima solidarietà alla lotta dei lavoratori di Melfi e plaude allo sciopero del settore metalmeccanico dichiarato dalla...
Massacrati famigliari di un dirigente del Sinaltrainal
Alle 7 di mattina del 20 aprile è stato ucciso Gabriel Remolina,fratello di Esther Remolina, compagna di Efrain Guerrero, presidente della sezione del Sinaltrainal e lavoratore della Coca Cola nell...
Minori: 250 milioni i minori sfruttati nel lavoro
A nove anni dall'assassinio di Iqbal Masih, il bambino pakistano costretto a lavorare dall'età di quattro anni, sono ancora 250 milioni i minori sfruttati nel lavoro. Per ricordare questo dramma Ma...
Liberare la sindacalista Cordoba
Luz Perly Cordoba, responsabile dei diritti umani della Federazione Nazionale Sindacale Unitaria Agraria FENSUAGRO-CUT, è stata arrestata il 18 febbraio. L'associazione MiRanchito sostiene la Confe...
Nicaragua: accordo tra bananeros e governo
In Nicaragua è stato siglato l'accordo tra le organizzazioni dei bananeros e il governo del presidente Enrique Bola㱀os a cui viene chiesto l'appoggio per il processo alle multinazionali responsabil...
Nicaragua: continua la resistenza dei bananeros
Da oltre 40 giorni i quasi 6.000 bananeros continuano la loro protesta nonviolenta per chiedere l'appoggio del governo di Enrique Bola㱀os alla domanda di indennizzo fatta alle compagnie degli Stati...