Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Debito estero: convegno fa il bilancio della campagna ecclesiale

30 Ottobre 2008
E' in corso a Roma il convegno "Debito, Giustizia e Solidarietà" promosso dalla 'Fondazione Giustizia e Solidarietà'. A dieci anni dal lancio della campagna ecclesiale per cancellare il d...

Focsiv: inaugurato il nuovo sito 'Volontari per lo sviluppo'

21 Ottobre 2008
E' on line da oggi il nuovo sito multimediale della rivista della Focsiv, 'Volontari per lo sviluppo' che contiene - oltre a news sulla cooperazione - testimonianze in tempo reale dai volontari in...

Trento: ancora in tempo per gli Obiettivi del Millenio

20 Ottobre 2008
Si è svolto ieri sera a Trento nell'ambito della World Social Agenda (WSA) l'incontro con Sabina Siniscalchi, della Fondazione Culturale di Banca Etica, sul tema "Ancora in tempo: gli Obiettiv...

'Stand up' mondiale nella Giornata contro la povertà

20 Ottobre 2008
"L'incremento del costo del cibo e dei combustibili e la crisi finanziaria globale stanno minacciando di far regredire i progressi finora fatti in molte parti del mondo per ridurre la povertà...

Cooperazione: rapporto delle Ong all'Ue, allarme tagli in Italia

09 Ottobre 2008
Diverse Ong europee e internazionali hanno presentato ieri a Bruxelles il rapporto 2008 sui diritti umani e politiche degli aiuti dell'Unione Europea. Il rapporto evidenzia tra l'altro che il princ...

Ong: solo promesse i nuovi fondi per gli Obiettivi del Millennio

30 Settembre 2008
"Mentre il Congresso degli Stati Uniti sta per erogare un prestito di 700 miliardi di dollari per affrontare la crisi finanziaria, l'Assemblea Generale dell'Onu non riesce a mettere insieme i...

Onu: prioritari gli Obiettivi del Millennio, ma l'Italia è in ritardo

30 Settembre 2008
"E' necessario promuovere un'azione comune, in particolare per quanto riguarda l'Africa, per combattere la povertà e favorire lo sviluppo" - ha affermato ieri il Segretario generale dell'...

Cooperazione: Ong chiedono di ripristinare i fondi in Finanziaria

12 Settembre 2008
L'Associazione Ong italiane ha inviato una lettera a tutti i parlamentari chiedendo di porre rimedio alla "vergognosa proposta" del drastico taglio dei fondi per gli Aiuti ai Paesi poveri...

ActionAid: al via il progetto 'Le altre olimpiadi'

04 Settembre 2008
Dare voce anche a quella parte della popolazione cinese che non sarà sotto gli occhi dei riflettori di tutto il mondo con i Giochi. Con quest'obiettivo, ad una settimana dall'inizio delle Olimpiadi...

Srebrenica: conclusa la 'Settimana internazionale della memoria'

04 Settembre 2008
Si è conclusa nei giorni scorsi la 'Settimana internazionale della memoria', organizzata a Srebrenica dalla Fondazione Langer e da Tuzlanska Amica. Per il secondo anno successivo l'iniziativa, che...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione