Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

State of the Net. Rete al centro a Trieste

22 Giugno 2012
Internet ormai semplicemente è. È diventata trasparente, necessaria, invisibile. Da questa riflessione nasce State of the Net, associazione triestina nata nel 2009, organizzatrice dell’omonima conf...

La lotta per la dignità di Mahmoud Sarsak

19 Giugno 2012
Una promessa del calcio palestinese si sta lentamente spegnendo in un carcere israeliano. Mahmoud Sarsak, in ogni caso, non potrà più tornare a correre in un campo da calcio. Gli appelli per la sua...

Un calcio alla politica: ecco il mondiale delle nazionali senza stato

05 Giugno 2012
Con la partita Kurdistan-sahara occidentale è cominciata ieri la Viva World Cup, il mondiale di calcio per le nazioni senza stato e per i popoli senza patria riconosciuta. Una manifestazione che me...

Siria, infuria la guerra dell’informazione

16 Maggio 2012
Sul terreno dominano la paura, il sangue e il caos. Il regime di Assad non molla la presa ma anche l’opposizione armata opta sempre di più per la violenza ed è infiltrata da gruppi terroristici. C’...

Roma vuole sponsor etici

24 Aprile 2012
“Roma capitale festeggia oggi il suo natale coi soldi di BNL – BNP Paribas, il gruppo più armato d’Italia e d’Europa”. Lo denuncia Riccardo Troisi, tra i coordinatori della campagna capitolina “Spo...

Galtung aprirà il Festival dell’Economia di Trento

24 Aprile 2012
“Cicli di vita e rapporti tra generazioni”, questo il tema del settimo Festival dell’Economia che si svolgerà a Trento dal 31 maggio al 3 giugno prossimi. Ad inaugurare gli eventi, che ormai tradiz...

La famiglia? Sta sparendo

06 Aprile 2012
La famiglia è ciò che sta più reggendo alla crisi. Ma, in prospettiva, non potrà più farcela. Anche perché non vi sarà più. La famiglia si sfalda e le modalità per aiutarla sono scarse. Facciamocen...

Sarajevo: un museo dell'assedio

05 Aprile 2012
Un assedio iniziato il 6 aprile di vent'anni fa. La memoria di quei giorni verrà raccolta in un museo che con l'uso di mappe interattive, proiezioni in 3D, video-testimonianze e scritti racconterà...

Italia: un fine settimana all’insegna della bellezza con il FAI

24 Marzo 2012
Far tornare a vivere alcune eccellenze dell’arte e della natura del nostro Paese. Con questo spirito oggi e domani torna la XX Giornata di primavera del Fondo Ambiente Italiano, che vedrà come ogni...

OpenIDEO, un modello di web 2.0 per prendere decisioni

07 Marzo 2012
Nel giro di pochi anni internet si è diffuso in modo capillare cambiando anche la sua natura: da un web informativo e statico si è passati a uno relazionale ed emozionale, con sempre più influenza...

Video

Global Campaign for Education