Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: appello per il mensile antimafia Casablanca

09 Novembre 2007
"Hanno tolto la luce a Casablanca". Poche righe, giunte agli amici alcune ore fa. Al di là del linguaggio colloquiale e diretto significa che la redazione del mensile Casablanca non è più...

Save the Children: norme più severe per le violenze sui minori

29 Ottobre 2007
"La violenza ai danni dei minori è una emergenza globale che riguarda indistintamente qualsiasi strato sociale e ogni paese del mondo comprese le nazioni ricche che tollerano abusi nelle mura...

Ue: confermata la maximulta a Microsoft, soddisfatta la Fsfe

17 Settembre 2007
Il Tribunale di primo grado della Corte di giustizia europea ha respinto l'appello presentato dalla Microsoft contro la multa di 497 milioni di euro inflittale nel marzo 2004 dalla Commissione Ue p...

V-Day: don Corazzina, 'caro Grillo, ecco perchè non ci sarò'

17 Settembre 2007
Alla vigilia del V-day, indetto per l'8 settembre da Beppe Grillo, il coordinatore nazionale di Pax Christi, don Fabio Corazzina, ha inviato una lettera aperta al popolare comico genovese spiegando...

Sicilia: 'Addiopizzo' e polemiche sulla fiction su Totò Riina

15 Maggio 2007
Sabato 5 e domenica 6 maggio, il Comitato AddioPizzo ha realizzato a Palermo la Seconda edizione della "Festa Pizzo Free" con l'esposizione dei prodotti dei commercianti aderenti alla cam...

Orizzonti: 2 anni di articoli di Unimondo per l'Adige

02 Aprile 2007
Esce oggi in allegato al quotidiano trentino l'Adige, il libro "Orizzonti" che raccoglie 88 articoli corredati da schede didattiche apparsi per due anni nella pagina "Orizzonti del m...

Catania: mensile antimafia nel mirino di ignoti

30 Marzo 2007
Domenica 18 marzo, ignoti sono entrati nella redazione di Casablanca, mensile del catanese impegnato sulle tematiche della denuncia sociale e dell'antimafia. La notizia nei giorni scorsi è stata di...

MSF: in un anno solo 6 notizie dei TG sulla malaria

22 Febbraio 2007
Sempre poco spazio da parte di stampa e tv italiani alle crisi umanitarie: alla tubercolosi, che contagia 9 milioni di persone e ne uccide 2 milioni ogni anno, i telegiornali hanno dedicato solo 3...

WSF: informazione e Africa: tra provincialismo e nuove sfide

01 Febbraio 2007
Il tema dell'informazione sull'Africa e dall'Africa ha attraversato tutte le giornate del Forum sociale mondiale (WSF), iniziato il 20 gennaio e che oggi è alla sua giornata conclusiva con la marat...

Bolivia: scontri a Cochabamba, attentato a Radio Lachiwana

12 Gennaio 2007
Violenti scontri stanno insanguinando le strade di Cochabamba, Bolivia - informa l'agenzia A Sud. Dall' 8 gennaio i movimenti sociali e contadini sono in piazza per chiedere le dimissioni di Manfre...

Video

Global Campaign for Education