
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Sicurezza
Sicurezza
La scheda
Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I Nobel per la pace: fermare la guerra, smantellare le atomiche
Lettera aperta per l'armistizio e la riduzione del 2% percento delle spese in armi. 100 anni l'illusione che un conflitto risolva i problemi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La guerra nella guerra…
Violazioni dei diritti umani e di crimini di guerra contro i popoli indigeni, dalla Russia alla Turchia. (Alessandro Graziadei)
A proposito di insulti
E’ sconcertante. Perché chi dichiara la guerra non è mai chi poi la combatte, chi muore, chi vede la propria vita distrutta. (Raffaele Crocco)
Dossier/ Onu: le missioni politiche speciali e di Peacekeeping
In 72 anni sono state 71 le missioni di peacekeeping messe in campo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Stop The War – Facciamo la pace
Non vogliamo restare spettatori e sentiamo l’obbligo di esporci in prima persona.
India: musulmani a rischio genocidio
Dall'India arrivano segnali di un possibile genocidio: lo denuncia Genocide Watch, dopo un raduno delle organizzazioni religiose vicine alla destra hindu che inneggiavano al genocidio dei musulmani...
La guerra sembra allungarsi nell'infinto
Dal punto di vista militare, la Russia ha fallito gli obiettivi, su questo concordano tutti gli osservatori. (Raffaele Crocco)
#PrivatoNOGRAZIE - Appaltare ai privati i servizi pubblici è una buona idea?
La privatizzazione implica il principio di esclusione. (Alessandro Graziadei)
Dodici proposte per fermare la guerra
Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali. (Atlante delle guerre e dei conflit...
Se gli squali finiscono in ciotola – o nel piatto
Trovate tracce di DNA di specie protette nel cibo per noi e per i nostri animali. (Anna Molinari)






