www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tavola della pace: contro la crisi cominciamo a tagliare le spese militari
“Crisi? Tagliamo le spese militari!”. Lo striscione ha sintetizzato un concetto più volte espresso durante il 28° Seminario nazionale della Tavola della pace che si è tenuto lo scorso weekend a Sen...
Banche armate: UBI Banca al top nell'export di armi italiane
Dopo la pubblicazione del Rapporto annuale è stata finalmente resa nota al Parlamento l'intera Relazione 2010 sull'esportazione di armamenti italiani che riporta, tra l'altro, la Tabella generale d...
Perugia-Assisi: giovani, precari, immigrati e... carriole per un'Italia di pace!
Centomila persone hanno partecipato ieri alla 'Marcia per la pace Perugi-Assisi': anche se non tutti - causa la pioggia - sono riusciti a completarla, la marcia ha visto la partecipazione di moltis...
Italia: al via la settimana della pace verso la Perugia-Assisi
Inizia oggi "T’illumino di +", la settimana promossa dalla Tavola della pace per dare voce agli invisibili, per un’informazione di pace, contro la censura, per il diritto all’informazione...
Ora Veglia - Il silenzio e la neve
"Ora Veglia– Il silenzio e la neve". In quest’opera, curata da Publistampa, vi sono tre diversi linguaggi – la ricerca storica, il teatro, l’immagine. Tutti contribuiscono a leggere e int...
Italia: record di 4,9 miliardi di export di armamenti, in "revisione" la legge 185/90
Incremento del 61% di ordinativi mondiali. Autorizzazioni all'esportazione che superano i 4,9 miliardi di euro. Consegne già effettuate che oltrepassano i 2,2 miliardi. Acquirenti per oltre il 53%...
Lazio: le proposte del Tavolo Pace ai candidati alla Regione
Un folto gruppo di associazioni, reti e movimenti del 'Tavolo Pace' del Lazio ha presentato nei giorni scorsi ai candidati alle elezioni Regionali una serie di impegni per realizzare una politica r...
Italia: rapporto svela i finanziamenti delle banche all'industria militare
Anche se formalmente rispettano la legge 185/1990 sulle operazioni bancarie collegate all'export di armi, la quasi totalità delle grandi banche italiane continua a fornire risorse economiche alle i...
Unicef: coinvolgere i bambini nei processi di riconciliazione post-bellica
"Lo sfruttamento sistematico e l'abuso dei bambini nei conflitti in tutto il mondo è continuato senza sosta nel corso degli ultimi venti anni". Lo ha detto l'arcivescovo sudafricano Desmo...
Darfur: firmato l'accordo per il 'cessate il fuoco', il ruolo della Comunità Sant'Egidio
"Un passo importante verso un accordo di pace ampio e inclusivo per il Darfur". Così il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha commentato l’accordo firmato ieri a Doha (Qatar) per il...