www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: Fini aderisce alla campagna per il Nobel della Pace 2011 alle donne africane
Il presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, ha incontrato ieri mattina una delegazione dei promotori della campagna per attribuire il Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane...
Italia: al via la campagna mondiale 'Sudan 365', un anno al ritmo di pace
È stata presentata venerdì scorso alla Camera dei Deputati la campagna "Sudan 365" promossa da un'ampia coalizione di associazioni che nel corso del 2010 daranno luogo ad eventi in almeno...
Unimondo: 2009, dodici mesi di piccole-grandi vittorie della società civile
Nonostante le crescenti tensioni in Iran e in diverse altre parti del mondo, come notizia di fine anno e segno di buon auspicio per il nuovo vogliamo rilanciare quelle che Amnesty International evi...
Egitto: bloccati gli attivisti della 'Marcia per Gaza', proteste anche in Italia
Sono stati bloccati dalla polizia egiziana al Cairo prima ancora di potersi mettere in viaggio verso il Sinai i circa 1400 attivisti della ‘Gaza Freedom March’ che intendevano raggiungere la...
Servizio civile: proteste per i tagli del Governo e scelta di BNL "banca armata"
"Se non ci sarà un cambio di rotta negli stanziamenti da parte del Governo, che per il 2011 e il 2012 ha previsto fondi di appena 125 milioni di euro, l’anno prossimo probabilmente sarà l’ulti...
Vicenza: solidarietà al pacifista Turi Vaccaro arrestato per il blitz alla base Dal Molin
Si espande la solidarietà e il sostegno a Turi Vaccaro, il pacifista che è stato arrestato la scorsa settimana per aver penetrato il recinto della base Usa in costruzione al Dal Molin di Vicenza.
Brescia: l'industria delle armi sia trasparente, stop ai training militari nelle scuole
In occasione della visita a Brescia di papa Benedetto XVI e del prossimo passaggio nella città della 'Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza', l'Osservatorio sulle armi leggere Opal ha diffus...
Onu: nuovo passo verso il Trattato sul commercio armi, anche gli Usa favorevoli
Per la prima volta con il voto favorevole degli Usa, le Nazioni Unite hanno stabilito un calendario definitivo per il "Trattato sul commercio di armi" (ATT) che dovrà essere adottato entr...
Nazioni Unite: giorni contati per il nucleare
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato all’unanimità la proposta di Obama per il disarmo e la non prolificazione nucleare. Tutti d’accordo nel dire basta alla corsa all’armamento a...