www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Finmeccanica: tutto quello che avreste voluto sapere... e che osiamo chiedere
Cosa vorreste sapere dal “Rapporto di Sostenibilità” di una delle prime dieci aziende nel mondo produttrice di armamenti? Forse qual'è stato il suo fatturato in sistemi militari? O a quali paesi so...
Via dalla guerra in Afghanistan!
Dopo la morte di altri quattro soldati italiani in Afghanistan sabato 9 ottobre riceviamo e rilanciamo il comunicato stampa della Tavola della pace. La guerra in Afghanistan ci ha restituito...
“Settimana dei bambini del Mediterraneo”: Ostuni chiama Gaza
Ostuni chiama Gaza. Da Piazza della Libertà, sono partiti per la Striscia due plichi indirizzati al ministro della cultura e ad un coro di voci bianche, contenenti gli inviti per la “Settimana dei...
Nicaragua: un giro del mondo in nave per dire no alle armi nucleari
Il presidente del Nicaragua Daniel Ortega Saavendra ha chiesto lo scorso martedì che le risorse economiche e quelle intellettuali che si utilizzano per produrre armi nucleari vengano destinate per...
Giornata Internazionale della Nonviolenza
L’Assemblea generale dell’ONU ha indetto per il 2 ottobre di ogni anno (anniversario della nascita di Mohandas K. Gandhi) la Giornata Internazionale della Nonviolenza. In una risoluzione approvata...
Italia: niente celebrazioni per la Giornata Internazionale della Pace
Oggi le Nazioni Unite celebreranno la Giornata Internazionale per la Pace con il suono della campana da parte di Ban Ki Moon. Uno dei giorni più importanti del calendario internazionale che con l’u...
Vicenza: torna il Festival 'NoDalMolin'
Fino al 12 settembre al Parco delle Fornaci di Vicenza torna il Festival NoDalMolin, giunto alla sua quarta edizione e per la prima volta ospitato in città, tra via del Mercato Nuovo e viale Crispi...
Cisgiordania: i coloni riprendono a costruire tra le proteste
Settembre non è solamente il mese della dibattuta ripresa dei negoziati di pace, del nuovo round di discussioni sul futuro di Gerusalemme capitale, degli attentati in Cisgiordania e della riaccensi...
Territori palestinesi: emergenza acqua, un ulteriore ostacolo alla pace
“Nonostante la mancanza di attenzione nei confronti della questione dell’acqua nei Territori palestinesi trovare una risoluzione giusta è importante al pari di giungere a una pace duratura, a uno S...
Onu: Giornata dell'aiuto umanitario, ricordando i 102 operatori uccisi nel 2009
"Rinnoviamo il nostro impegno verso i programmi di soccorso che hanno lo scopo di salvare vite e onoriamo la memoria di coloro che sono morti servendo questa nobile causa". Lo ha affermat...