Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tavola della pace: Afghanistan, è giunto il tempo di cambiare strada

18 Settembre 2009
"Le espressioni di cordoglio e di solidarietà non bastano più" - afferma dopo l'attentato ai militari italiani a Kabul, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace. "...

Sant’Egidio: urge un Registro europeo sugli episodi di razzismo, anche per l'Italia

09 Settembre 2009
Un registro europeo sugli episodi di razzismo: lo ha chiesto la Comunità di Sant’Egidio nel corso del Meeting internazionale interreligioso di Cracovia. "È emerso che in alcuni paesi dell’Euro...

Vicenza: don Bizzotto sospende il digiuno, al via il Festival del 'No Dal Molin'

03 Settembre 2009
Dopo 13 giorni di digiuno a sola acqua don Albino Bizzotto su consiglio dei medici ha deciso di sospenderlo. Ma non si ferma la protesta contro i lavori alla base militare Usa al Dal Molin di Vicen...

Italia: cordoglio per la scomparsa di Teresa Sarti, co-fondatrice di Emergency

02 Settembre 2009
È deceduta ieri a Milano Teresa Sarti, presidente di Emergency e moglie di Gino Strada con cui 15 anni fa ha fondato l'organizzazione umanitaria che cura le vittime civili delle guerre. Teresa avev...

Tavola Pace: ultimi giorni per iscriversi al viaggio di pace in Israele e Palestina

31 Agosto 2009
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni (il 10 settembre) a "Pace in Medio Oriente", la settimana per la pace che si terrà in Israele e in Palestina dal 10 al 17 ottobre promo...

Vicenza: digiuno ad oltranza di don Bizzotto per dire 'stop' alla base Usa Dal Molin

24 Agosto 2009
"A nessuno piace digiunare, neanche a me. Ma quanto sta avvenendo al Dal Molin è molto grave: in pieno ferragosto, senza le normali interruzioni per ferie, nella nuova base Usa al Dal Molin co...

Onu: prima Giornata mondiale Umanitaria, in dieci anni uccisi 700 operatori

20 Agosto 2009
Si è celebrata ieri la prima 'Giornata mondiale Umanitaria' (World Humanitarian Day) promossa dall'Onu in memoria del 19 agosto 2003, quando 22 persone hanno perso la vita nell'attentato contro l'U...

Italia: al via 'Pace in Bici' da Ghedi a Aviano ricordando Hiroshima e Nagasaki

06 Agosto 2009
E' iniziata ieri a Brescia con una fiaccolata cittadina la commemorazione delle vittime dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki organizzata da "Beati i costruttori di pace" e da...

Servizio Civile: mobilitazione delle associazioni per i tagli e i ritardi del Governo

01 Agosto 2009
L'ampio Tavolo degli Enti Servizio Civile della Regione Piemonte esprime "profonda preoccupazione" per la situazione creatasi nel Servizio civile nazionale. Il processo di riforma della l...

Intersos: Italia 15ma in Ue per aiuti allo sviluppo, ma terza nelle missioni militari

24 Luglio 2009
L’Italia è al 15° posto tra i paesi UE per quanto riguarda gli stanziamenti nella lotta alla povertà nel mondo, ma è terza per il numero dei militari impegnati nelle missioni all’estero. Lo rivela...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007