www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mali. La guerra? Chissenefrega!
Dai Paesi subsahariani provengono molti dei migranti che approdano in Italia. Tuttavia anche in quelle zone la gente lotta ogni giorno per vivere, resistere, restare. Nonostante la guerra, il terro...
Agenda Onu 2030: Le risorse della scuola delle differenze
L'educazione interculturale si prospetta come una risposta alternativa alle modificazioni sociali, nazionali, europee e mondiali e alla domanda di formazione e istruzione di ogni persona e della co...
Africa tra conflitti e speranza
Mentre in Congo RDC si moltiplicano gli scontri, in vista di elezioni non ancora fissate, e in Sud Sudan la situazione di tensione permane, il nuovo Presidente della Repubblica Centrafricana giunge...
L’Unione Europea dovrebbe promuovere la pace, non dare sussidi all’industria delle armi!
Con un appello diffuso ai Membri del Parlamento Europeo e ai Rappresentanti Parlamentari degli Stati Membri dell’Unione Europea le campagne e gli attivisti per la pace riuniti nella rete continenta...
Ambientalisti, società civile e sindacati uniti per «una nuova Europa»
L’Europa è a un bivio ed il futuro della cooperazione europea ed i vantaggi che ne derivano sono in pericolo. Questo tocca il futuro della nostra società ed il modo in cui...
Conferenza di Grozny: Il wahhabismo escluso dalla comunità sunnita
La notizia è passata sotto silenzio, ma è foriera di importanti sviluppi: il wahhabismo, la dottrina alla base dell’islam praticato in Arabia saudita e finanziata in molte parti del mondo graz...
Nel Cile di Pinochet, quello reale
Per rinfrescare la memoria dei politici italiani smemorati o ignoranti proponiamo la storia di Valeria Valentin, che salvò centinaia di persone dalla repressione della dittatura fascista di Pinoche...
La democrazia in cui poco crediamo
Nella Giornata Internazionale della Democrazia si guarda al traguardo del 2030. (Miriam Rossi)
Russia-Ucraina, la guerra dimenticata conta 4 giornalisti uccisi in 6 mesi
Una lunga catena di giornalisti uccisi, e sullo sfondo una guerra che continua a combattersi nel silenzio del mondo. Alexandr Shetinin è il quarto giornalista ucciso in Ucraina negli ultimi sei mes...
Guerra d’insulti tra l’Iran e l’Arabia Saudita
Già in guerra per procura, l’Iran e l’Arabia Saudita sono arrivati a insultarsi. In Yemen i sauditi sono intervenuti contro la ribellione minoritaria degli houthi, che sostengono gli iraniani. In S...