Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Umberto Veronesi. Basta con 27 eserciti in Europa

09 Luglio 2012
Il 4 luglio 2012 sono state presentate presso la Fondazione Veronesi le linee guida per la preparazione della IV Conferenza mondiale di “Science for peace”. Nel suo intervento Umberto Veronesi ha s...

Un premio per monsignor Kaigama, vescovo di pace

05 Luglio 2012
“Sempre più persone parlano di dialogo ma i giornalisti non lo raccontano, come se preferissero le bombe”: a parlare è monsignor Ignatius Ayau Kaigama, arcivescovo di Jos e presidente della Confere...

Tunisia: le tensioni non si placano

29 Giugno 2012
I grandi movimenti della primavera araba non sono finiti. Se in Egitto ha vinto il presidente dei “Fratelli mussulmani” con poteri vaghi e ridotti, in Tunisia aumentano le tensioni tra governo, int...

La lotta per la dignità di Mahmoud Sarsak

19 Giugno 2012
Una promessa del calcio palestinese si sta lentamente spegnendo in un carcere israeliano. Mahmoud Sarsak, in ogni caso, non potrà più tornare a correre in un campo da calcio. Gli appelli per la sua...

Ridateci il pirata Watson! In attesa di estradizione il fondatore di Sea Shepherd

27 Maggio 2012
Il 12 maggio 2012 Paul Watson presidente e fondatore di Sea Sheperd, un’organizzazione che dal 1977 cerca di porre fine al massacro della fauna negli oceani, è stato arrestato in Germania in seguit...

Foreste: Enel inonda, Unimondo pianta

11 Aprile 2012
Se in Colombia si inonda la foresta, in Kenya il progetto Tree is Life, grazie ai lettori di Unimondo che hanno aderito alla campagna 1 fan 1 albero, ha piantato già 30.000 alberi. A dire il vero l...

Blackout dei media: la protesta nonviolenta alla centrale nucleare di Koodankulam

09 Aprile 2012
La lotta nonviolenta del Movimento Popolare Contro l’Energia Nucleare per fermare la costruzione della centrale nucleare di Koodankulam in India si sta dimostrando uno dei segreti meglio custoditi...

Italia: il Movimento Nonviolento festeggia i suoi primi 50 anni

21 Gennaio 2012
Il Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini nel 1962, compie 50 anni. La festa di compleanno in corso a Verona, al Teatro Camploy terminerà domani tra ospiti, iniziative, mostre, cibo, music...

Medio Oriente e Nord Africa: per Amnesty diritti umani ancora a rischio

15 Gennaio 2012
È passato un anno dall'inizio delle rivolte sociali del mondo arabo. Un anno difficile per popoli che, per decenni, hanno vissuto senza alcun rispetto dei diritti umani e civili, sotto regimi oppre...

Breve lettera ad un amico del blocco nero. Mio avversario

20 Ottobre 2011
Amico del blocco nero, hai mai sentito parlare di Paulo Freire? E' un pedagogista brasiliano che ha sempre lottato per la liberazione sociale e politica del suo popolo. Nella "Pedagogia degli...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama