www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Camminando con i "Genny" della storia
Abbiamo avuto modo di conoscere Genny al di là della cronaca giornalistica: un adolescente nato e cresciuto in un quartiere difficile di questa nostra amata città di Napoli, spaccata in due: la Nap...
2 giugno: Festa della Repubblica che ripudia la guerra
Mentre il Ministero della Difesa arruola pure i bambini per pubblicizzare la parata militare, la campagna “Un’altra difesa è possibile” promuove vari eventi per celebrare la festa della Repubblica...
Falun gong: quella meditazione pericolosa
L’incontro con un rifugiato perseguitato per la sua appartenenza a un gruppo religioso. (Anna Molinari)
Milano devastata: i commenti e gli ammiccamenti
Ieri, durante il corteo “No Expo”, Milano è stata devastata da squadre di black block che Renzi ha definito “quattro teppistelli”. Non è stato l'unico a sottovalutare ciò che è successo....
Buona Pasqua “cruelty free”
È arrivata la Pasqua, un’occasione di impegno, per molte associazioni e coscienze animaliste, a favore di una festa “cruelty free”. (Alessandro Graziadei)
Un primo accenno di pace per la Repubblica Centroafricana?
Dopo due anni di violenze in Repubblica Centroafricana, la Comunità di Sant’Egidio è riuscita a ottenere un generale accordo tra i leader delle principali forze politiche. (Miriam Rossi)
Caccia: 22 morti e 66 feriti non erano animali
Le associazioni animaliste chiedono al Governo una riflessione attorno alla stagione venatoria appena conclusa con un bilancio di 22 morti e 66 feriti (e non erano animali). (Alessandro Graziade...
Myanmar: sarà riforma democratica dell’istruzione?
Il Governo birmano apre (a parole) alle richieste del movimento studentesco, da settimane nelle strade per chiedere una riforma “democratica” dell’istruzione. (Alessandro Graziadei)
Il pugno di Bergoglio, la frusta di Gesù, lo schiaffo di Gandhi
Anche il Papa è discutibile, nel senso di oggetto di discussione. Una sua recente frase ha suscitato polemiche ed interpretazioni diverse. Qualcuno ha detto che il richiamo al "pugno"...
Eravamo in centomila, grandi numeri alla Perugia Assisi
La 40ma marcia per la pace in Umbria va oltre le aspettative. Crisi e polemiche non frenano la voglia di camminare per chiedere la fine di tutte le guerre che fabbricano morte. Una speranza dura a...