Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq: occorre salvare la convivenza islamo-cristiana

19 Agosto 2014
I raid vicino ad Erbil rischiano di essere operazioni chirurgiche che avallano la divisione del Paese. L’interesse per il Kurdistan, ricco di petrolio. Il sogno di uno sbriciolamento del Medio orie...

Padre Paolo Dall’Oglio. Un anno di speranze, il diritto a sapere

31 Luglio 2014
La crudeltà ultima dell’incertezza se ancora sperare o piangerlo. La famiglia del padre gesuita Paolo Dall’Oglio rapito in Siria ha rivolto un appello ai suoi rapitori perché facciano conoscere la...

Thailandia, verso una svolta?

26 Luglio 2014
Dopo il colpo di Stato militare, del maggio scorso, il deposto primo ministro Yingluck Shinawatra ha lasciato il Paese, ufficialmente per motivi familiari. La popolazione, però, scommette su un suo...

Ucraina: tutti contro tutti tra rapimenti e torture

21 Luglio 2014
Per Amnesty International “Con centinaia di rapiti negli ultimi tre mesi, è giunto il momento di fare il punto su quanto accade in Ucraina, e fermare questa pratica aberrante”. (Alessandro Grazi...

Il più grande di loro aveva 11 anni

17 Luglio 2014
La prima esplosione scuote le pareti. Corro sulla terrazza. La scena è surreale. C’è un gruppo di bambini a meno di 200 metri che corrono terrorizzati sulla sabbia... (Andrea Bernardi)

Iraq: l’esercito di Al Sistani

11 Luglio 2014
In migliaia si sono presentati come volontari dopo l’appello del grande ayatollah che ha invitato gli sciiti a prendere le armi. Intanto però l’esercito iracheno si divide anch’esso. (Andrea Ber...

Raid di Israele su Gaza: i prossimi con gli M-346 italiani?

10 Luglio 2014
Nel bel mezzo dei raid aerei israeliani nella Striscia di Gaza, il governo Renzi ha deciso di procedere con l'invio dei primi due aerei M-346 a Israele: la titolare della Farnesina condanna "t...

La disfatta dell’Iraq

09 Luglio 2014
Inizia con questo articolo una corrispondenza esclusiva di Andrea Bernardi. Da Baghdad, città già “assediata”, all’incontro con le milizie, un viaggio dentro l’agonia di un Paese ormai distrutto.

Da Sarajevo un messaggio d’amore, 100 anni dopo

28 Giugno 2014
Sarajevo invia al mondo un ambizioso messaggio di pace in occasione del centenario dell’attentato a Francesco Ferdinando. La realtà del paese appare però lontana dalle dichiarazioni altisonanti che...

Sri Lanka: dalla guerra civile a quella religiosa?

27 Giugno 2014
Cinque anni dopo la fine ufficiale della guerra civile tra Singalesi e Tamil esplode in Sri Lanka la violenza dell’estremismo buddista contro la minoranza mussulmana. (Alessandro Graziadei)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"