Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Quale futuro per l’Ucraina?

13 Giugno 2015
Una guerra imperversa in Europa: è quella in Ucraina. Come fermare una spirale di violenza in cui una potenza come la Russia mette in discussione i confini post 1945? (Piergiorgio Cattani)

Il diritto alla pace e la percezione del mondo

12 Giugno 2015
Lo scorso 4 giugno presso la Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini a Trento, sono stati presentati i risultati della ricerca “Diritti alla pace” (Fabio Pizzi)

La mappa delle guerre che generano profughi

02 Maggio 2015
Sette su 10 che fuggono dalle loro terre sono profughi, scappano cioè da orrori e guerre e non solo dalla fame. E non è soltanto la Libia. Anzi. Dove, come, quando e perché ciò sta accadendo, e per...

Etiopia: di terra e di acqua sono fatti i sogni del potere

22 Aprile 2015
Terra e acqua sono le poste in gioco dell’Etiopia del XXI secolo. Vendita e affitto di terre fertili e “libere”, controllo delle risorse idriche sono le mosse del Governo. (Sara Bin)

Burundi. No al terzo mandato

08 Aprile 2015
C'è una cosa che accomuna il Presidente del Burundi, il Presidente della Rep. Democratica del Congo e, in divenire nel 2017, quello del Rwanda. Ed è la volontà di rimanere al potere. (Fabio Pipi...

Ucraina: un’altra infanzia perduta?

29 Marzo 2015
Soleterre e Amici dei Bambini lanciano un appello all’opinione pubblica italiana perché non lasci soli i bambini, le prime vittime di questa guerra. (Alessandro Graziadei)

Un primo accenno di pace per la Repubblica Centroafricana?

15 Marzo 2015
Dopo due anni di violenze in Repubblica Centroafricana, la Comunità di Sant’Egidio è riuscita a ottenere un generale accordo tra i leader delle principali forze politiche. (Miriam Rossi)

Lo Stato Palestinese esiste per l’Italia?

04 Marzo 2015
Il doppio voto alla Camera dei Deputati del 27 febbraio scorso ha condizionato il riconoscimento dello Stato Palestinese al successo dei negoziati di pace. (Miriam Rossi)

Ucraina: i croati tra le fila del Battaglione Azov

24 Febbraio 2015
Nel conflitto in Ucraina sarebbero centinaia i mercenari e volontari stranieri coinvolti. Tra loro anche dei cittadini croati, arruolatisi nella formazione paramilitare Battaglione Azov. “Recl...

Lo Yemen nel caos

24 Febbraio 2015
Non ci sono soltanto la Libia e l’Iraq. Anche lo Yemen è un Paese destabilizzato. Una situazione in continua evoluzione. (Lorenzo Piccoli)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"