Armi leggere

La scheda

Nel mondo oltre 2000 persone vengono uccise ogni giorno con armi piccole e leggere. Sono queste armi (pistole, rivoltelle, mitra, fucili, bombe a mano, ecc.) le più usate nei conflitti che dal “dopoguerra” hanno insanguinato il nostro pianeta: un periodo in cui circa 40 milioni di “armi leggere” sono state costruite e moltissime ne sono state esportate illegalmente dai paesi dell’emisfero Nord verso le aree di maggior tensione del Sud del mondo. Nonostante la diffusione e pericolosità, il controllo del commercio di queste armi dipende tuttora dalle legislazioni nazionali, mentre le normative sovranazionali - come la stessa Posizione comune dell’Unione Europea - sono poco vincolanti e non prevedono sanzioni. Sfidando le pressioni delle potenti lobby del settore armiero, le campagne internazionali chiedono che il Trattato internazionale sul commercio di armi (ATT) in discussione all’Onu preveda una stretta regolamentazione dei trasferimenti di queste che sono oggi le vere “armi di distruzione di massa”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rete Disarmo chiede al governo di riaprire il dialogo sull’export di armi

23 Maggio 2013
La Rete Italiana per il Disarmo ha inviato ieri una lettera formale alla Presidenza del Consiglio per chiedere che venga resa nota al più presto la Relazione annuale sulle esportazioni italiane di...

Boom Economy: banche, armi e paesi in conflitto

18 Maggio 2013
Quasi 6 miliardi di euro. A tanto ammontano le autorizzazioni all’export di armamenti italiani rilasciate dai nostri governi verso i paesi in conflitto nel periodo dal 2001 al 2011. Lo rivela “B...

OPAL: sempre più armi bresciane nel mondo, Usa e Turchia ai primi posti

10 Aprile 2013
“E’ cresciuto di oltre il 20% l’export di armi bresciane e nel 2012 ha raggiunto la cifra record di 316 milioni di euro. Nell'anno delle stragi di bambini, forte incremento dell’export verso gli US...

Le mamme Usa: basta con le armi!

29 Gennaio 2013
Le manifestazioni delle mamme in 11 città americane contro la vendita libera delle armi da fuoco non riescono a portare per le strade più di un migliaio di persone, segno che questa lotta non è ent...

UE: cresce l’export di armi, ma il governo Monti confonde le cifre

07 Gennaio 2013
Ripresa degli affari per l’industria armiera europea: nel 2011 sono aumentati del 18,3% gli ordinativi per esportazioni di sistemi militari che hanno superato i 37,5 miliardi di euro. Crescono sopr...

Congo: migliaia di bambini diventano soldati

03 Gennaio 2013
Dopo il riaccendersi della tensione nel Nordest del Congo, nelle ultime settimane è aumentata la presenza di profughi e sfollati molti dei quali sono bambini soli. Secondo Save the Children questi...

Di Paola va dove porta la guerra

22 Novembre 2012
Un anno fa s’insediava come ministro della Difesa l’ammiraglio Di Paola. 365 giorni di missioni nei teatri di guerra, di visite alle fiere internazionali dei produttori di armamenti e d’incontri co...

Siria, si combatte nella grande moschea Umayyad ad Aleppo

17 Ottobre 2012
La guerra civile siriana è dentro il cuore delle città. Soprattutto Aleppo è diventata un grande campo di battaglia in cui non sono risparmiati né uomini né luoghi sacri. La grande moschea Umayyad,...

Siria, sotto le bombe si distribuisce cibo

19 Settembre 2012
In Siria si combatte il regime di Assad anche portando cibo ai quartieri più poveri di Aleppo. I bombardamenti causano lo sfollamento di migliaia di persone che spesso non hanno nulla da mangiare e...

Honduras: le tigri di Porfirio Lobo

21 Agosto 2012
Con un progetto di legge presentato al Congresso honduregno, volto a creare dei battaglioni speciali da utilizzare per l'ordine pubblico al posto della polizia regolare, l’Honduras di Porfirio Lobo...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Siti Onu:

  • UNODA (UN Office for Disarmament Affairs)
  • UNIDIR (UN Institute for Disarmament Research)
  • UNROCA (UN Register of Conventional Arms)
  • ATT (Arms Trade Treaty)
  • PoA-ISS (UN Programme of Action on Small Arms and Light Weapons

Centri di ricerca:

  • SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute - Svezia)
  • IISS (International Institute for Strategic Studies - UK)
  • IRIS (Institut de Relations Internationales et Stratégiques - Francia)
  • GRIP (Groupe de Recherche et d’Information sur la Paix - Belgio)
  • PRIO (Peace Research Institute Oslo - Norvegia)
  • CDRPC (Centre de Documentation et de Recherche sur la Paix et les Conflits - Francia)
  • Centre Delas (Centre d'Estudis per a la Pau JM Delàs - Spagna)
  • ROP (Réseau francophone sur les Opérations de Paix - Canada)
  • FAS (Federation of American Scientists - Stati Uniti)
  • ISIS (Institute for Science and International Security - Usa)
  • Small Arms Survey (Ginevra - Svizzera)
  • Archivio Disarmo (Italia)
  • Os.C.Ar. - Ires Toscana (Italia)
  • Opal Brescia (Italia)

Reti e Campagne:

Video

Control Arms Campaign