Armi: processato in Olanda per aver disarmato due F-16

Stampa

Turi Vaccaro, nonviolento italiano, sarà processato il 1° settembre per un azione da lui compiuta a Woensdrecht (Olanda) nell'anniversario della distruzione di Nagasaki. Turi, penetrato il 10 agosto nell'aeroporto militare, ha tentato di disarmare a martellate gli F16 USA della base Nato che ospita 20 testate atomiche (ciascuna della capacità distruttiva di 16 hiroshime). Già attivista a Comiso contro gli euromissili (inizio anni Ottanta), Turi si rifà alla esperienza dei Ploughshares, il movimento internazionale, cui aderiscono attivamente anche suore americane, che si propone di "Trasformare le spade in aratri" ricorrendo all'azione diretta nonviolenta. Azione sempre alla luce del sole e responsabilmente autodenunciata.

Il processo a Turi, per direttissima, inizierà il 1 settembre - ore 13.25 - al Tribunale di Breda, cittadina olandese di notorietà turistica. Il rischio legale per Turi è alto perchè il "danno" provocato ai due F16 presi a martellate ammonterebbe a svariati milioni di euro. Turi Vaccaro, attualmente detenuto in assoluto isolamento, non è nuovo a gesti "radicali", in linea con la sua dichiarata scelta "francescana" di un ecopacifismo assoluto. Il pacifista siciliano, ex operaio FIAT a Torino, ha 52
anni, convive con una compagna olandese, ed ha una figlia: la famiglia lo appoggia, comprende e condivide completamente la sua opposizione intransigente al militarismo. Lo sostengono anche molti nonviolenti italiani che condividono la necessità della messa al bando della guerra, ed in particolare delle armi nucleari.

Tonino Drago, del MiR- Movimento Internazionale per la Riconciliazione- ha rilasciato una dichiarazione di corresponsabilità sotto riportata: "Ho conosciuto Turi nel 1982 quando organizzai tre giorni di digiuno a Comiso contro gli euromissili. Egli accompagnava devotamente il monaco buddhista Morishita nelle sue manifestazioni per la pace e contro la guerra. L'ho recentemente ospitato a casa mia e ho discusso con lui la sua modalità di azione. Mi dichiaro corresponsabile dell'azione di Turi. I cacciabombardieri F16 sono strumenti di una difesa offensiva incompatibile con i principi cristiani e con qualsiasi principio etico".

Molti antimilitaristi nonviolenti, in particolare quelli impegnati nella campagna di obiezione alle spese militari per la difesa
nonviolenta, hanno deciso di far pervenire a Turi una propria
dichiarazione di corresponsabilità.

Support Group Turi Vaccaro
info:
+31(0)6-20112411
Financial support for Turi: bankreknr. 907288952 in
the name of
"G.Doeven te Deventer", mention "ondersteuning Turi"

Riferimento Italia per informazioni:
Alfonso Navarra - cell. 349-5211837
c/o Lega per il disarmo unilaterale
via Borsieri, 12 - 20159 Milano

Ultime su questo tema

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Le armi uccideranno welfare e ambiente?

08 Luglio 2025
Sì! Ogni punto percentuale del Pil in più per le armi fa diminuire il welfare e aumentare le emissioni. (Alessandro Graziadei)

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

Video

RaiNews24: Hiroshima