Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Coca-Cola viola l'accordo, appello a Veltroni

09 Marzo 2006
Per voce del suo Direttore Generale in Italia Nicola Raffa, la The Coca-Cola Company profila l'integrale violazione dell'accordo firmato in Campidoglio il 7 novembre 2005 con il Sindaco Veltroni. C...

Aperta la trattativa con CocaCola

09 Febbraio 2006
In data 7 febbraio la Rete boicottaggio Coca Cola (REBOC) ha consegnato alle istituzioni Capitoline e della Regione, l'elenco dei partecipanti alla commissione d'inchiesta che entro il mese di marz...

Bolkestein, i movimenti dicono no

08 Febbraio 2006
Inizia martedì 14 febbraio, per concludersi con il voto giovedì 16, la discussione in prima lettura della direttiva Bolkestein al Parlamento Europeo. Quelle giornate saranno un'ulteriore cartina d...

Coca-Cola: lettera per escluderla dalle Olimpiadi

22 Gennaio 2006
Le Olimpiadi sono vicine e da Mario Pescante del Coni arrivano commenti gravi in seguito ai blocchi subiti dalla Torcia olimpica nel suo percorso in Italia, ben 32. Non si fa attendere la risposta...

Bolkestein appello al voto

17 Gennaio 2006
La riunione preparatoria del Forum Sociale Europeo, tenutasi a Vienna dal 6 all'8 gennaio 2006, ha affrontato anche la situazione del percorso legislativo europeo della direttiva Bolkestein e le mo...

Spectrum, rischio per i lavoratori

11 Gennaio 2006
Dopo otto mesi, la quasi totalità delle imprese committenti tenta di sottrarsi al fondo di garanzia per i risarcimenti dovuti. I lavoratori superstiti e le famiglie dei lavoratori deceduti l'11 apr...

Tessile, intimidazioni alla A-One

21 Dicembre 2005
Ancora nella Export Processing Zone di Dhaka, in Bangladesh, dove sono insediate molte aziende tessili che riforniscono molte imprese multinazionali europee e italiane, esplode un caso di violazion...

Coca-Cola, proteste con la fiaccola

19 Dicembre 2005
La Rete boicottaggio Coca-Cola (Reboc) ha indetto dall'8 Dicembre al 10 febbraio una mobilitazione nazionale contro Coca-Cola, sponsor della fiaccola olimpica e accusata allo stesso tempo di gravi...

Australia, Bayer punita per il Levitra

28 Novembre 2005
In Australia è stato ordinato alla Bayer di sospendere la sua controversa campagna di marketing per il Levitra, un farmaco simile al Viagra. La Compagnia arrangiava visite di pazienti con disfunzio...

Bolkestein: siamo realisti, chiediamo il ritiro

23 Novembre 2005
La Commissione Mercato Interno del Parlamento Europeo ha dunque votato : con 25 voti a favore, 10 contrari e 5 astenuti ha ribadito il proprio sì alla direttiva Bolkestein, peggiorandone -se possib...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica