
www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Allarme Naproxen prodotto da Bayer
Ieri, l'Autorità di controllo Usa sui farmaci, la Food and Drug Adiministration (FDA), ha annunciato l'interruzione di un terzo studio clinico, condotto dal National Institute on Aging, in cui era...
Italia: no ai McDonald's nel municipio a Roma
"No a McDonald's nel I Municipio". Con un dossier preciso e dettagliato sui danni contro la salute, i lavoratori, i poveri, l'ambiente, gli animali, la Campagna sponsor etici ha indirizza...
Si riapre il dossier Baycol/Lipobay
Indagine della FDA dopo che la rivista dei medici americani accusa Bayer di aver nascosto i pericoli del farmaco anticolesterolo ritirato dal mercato nel 2001. In diversi articoli pubblicati dal Jo...
Colombia: la Coca Cola non vince l'abuso
Ancora una vittoria per il sindacato SINALTRAINAL. Il sodalizio tra la Coca Cola con il Ministero della Prev. Sociale, dopo pressioni, anche internazionali, e un ricorso alla magistratura è stata a...
Usa: caso Vioxx, studio su altri farmaci pericolosi
Dopo la tempesta Vioxx - il farmaco antiartrite ritirato dal mercato per il suo collegamento con un aumento dei rischi di ictus - e' ora la volta di Baycol: il medicinale anticolesterolo della Baye...
Consumi: il 26 novembre è Buy nothing day
Nel 1992 è stato lanciato il Buy Nothing Day, una giornata di disintossicazione per fermarsi a riflettere: un'occasione preziosa per mettere in discussione il nostro ruolo nel funzionamento del sis...
Boicottaggio Coca-Cola, consegnate 10.000 firme
Con gli ultimi appuntamenti in Toscana e a Napoli si è conclusa la Settimana nazionale di boicottaggio della Coca-Cola. L'evento centrale della Settimana di boicottaggio è stato senz'altro l'incont...
Italia: la Provincia di Milano ritira il patrocinio a Bimbinfiera
La nuova Giunta Provinciale da poco insediatasi a Milano, accogliendo la richiesta presentata dal alcune organizzazioni che si occupano di responsabilità delle imprese, ha deciso di togliere il pro...
Il boicottaggio Coca Cola in Comune
La Rete del Nuovo Municipio si esprime con la massima determinazione a favore dell'iniziativa presa dal Municipio Xi di Roma di escludere della presenza dei prodotti Coca-Cola & company dai dis...
I profitti di Bayer e Monsanto sui minori
Si stima che circa 12.375 bambini siano ancora impiegati a lavorare in condizioni orribili nelle aziende agricole che producono semi di cotone per le multinazionali Advanta (Olanda), Bayer (Germani...






