www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Amnesty: deludente risposta della Shell sulle responsabilità nel Delta del Niger
Amnesty International giudica deludente la risposta della Shell al rapporto dell'associazione sulle responsabilità della multinazionale nella zona del Delta del Niger. "La compagnia pare voler...
Fondazione Banca Etica: nel mirino Eni e Enel per le controllate nei paradisi fiscali
Continua l'attività di azionariato critico nei confronti di Eni e Enel promossa dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica. All'assemblea dell'Eni è stata ribadita la criticità dell'operato in...
Italia: banche sempre più 'armate', Governo meno trasparente
Grandi affari per le "banche armate", soprattutto quelle italiane: raddoppia il numero di operazioni finanziarie autorizzate dal ministero dell'Economia, triplicano i "compensi di in...
Abiti Puliti: in Italia le lavoratrici turche denunciano le violazioni della ditta Prada
Sono arrivate in Italia le sindacaliste turche, Emine Arslan e Nuran Gulenc, protagoniste della lotta sostenuta dalla campagna 'Abiti Puliti' per protestare contro lo sfruttamento che subiscono nel...
Davos: Newmont Mining e BKW sono le peggiori imprese dell'anno
Le Ong di 'Public Eye on Davos' hanno attribuito il "Premio per la peggiore impresa" all'azienda mineraria americana Newmont Mining e alla società elettrica bernese BKW. Il "Premio p...
Appello per le 'operaie-schiave' della ditta fornitrice di Prada
La 'Campagna Abiti Puliti' ha lanciato una petizione internazionale per i diritti delle lavoratrici della ditta turca DESA che negli ultimi mesi ha condotto un'azione di "intimidazioni e minac...
Italia: 'no alla legge sulla privatizzazione dell'acqua'
E' passato nel silenzio il decreto legge che prevede la privatizzazione dell'acqua pubblica in Italia. Il 6 agosto il Parlamento italiano ha infatti votato - con l'appoggio dell'opposizione - l'art...
Abruzzo: Tar ferma gli ambientalisti, ma i vescovi protestano
La sentenza del TAR dell'Aquila che ha respinto i ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste rappresenta un lasciapassare totale all'Eni per intraprendere l'opera di costruzione di un cent...
Legambiente: al via Puliamo in mondo, rifiuti tossici 'riciclati' a Crotone
Prende il via oggi "Puliamo il mondo" edizione italiana di "Clean Up The World", la più grande manifestazione internazionale di volontariato ambientale, organizzata da Legambien...
Italia: sperimentazione animale, in aumento la più dolorosa
E' in aumento in Italia la sperimentazione sugli animali. Lo rivela la Lav sulla base dei dati del Ministero della Salute ottenuti grazie ad una sentenza del TAR che ha cancellato il segreto su que...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...11