www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Il no al marketing sociale di Maroni
Una Carta di valori per il marketing sociale? Al di là delle buone intenzioni l'esperienza degli ultimi anni dimostra che i codici di autocondotta e il carattere volontaristico di queste iniziative...
Bambini sfruttati per i semi di cotone
Dalla "Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer" giunge la notizia che sia la ProAgro Ltd, sussidiaria della Bayer, che la multinazionale americana Monsanto fanno uso su vasta s...
Licenziamenti in Hounduras, ritiro dal fondo pensione
La Campagna Abiti Puliti da notizia del ritiro da un fondo pensione della Federazione sindacale del Quebec delle proprie azioni possedute in Gilda in seguito ai licenziamenti ingiusti dell'impresa...
Wto: no alla proroga della clausola di pace
Dopo il fallimento del Vertice di Cancun il WTO si rincontra lunedi 15 dicembre a Ginevra con un agenda che affronterà le molte problematiche sospese, ma che vedrà nella Clausola di Pace di cui all...
Una campagna per l'acqua nella Costituzione Europea
Per gli autori della proposta della Costituzione Europea l'acqua non esiste. L'acqua non e' considerata come bene inalienabile e come diritto per tutti, ma come prodotto da vendere e comprare e, c...
Il 13 settembre 2003 giornata mondiale di mobilitazioni
Il 13 settembre rappresenta la data simbolo per tutte le reti e i movimenti internazionali per opporsi attraverso una mobilitazione delocalizzata e globale alle direttive politiche ed economiche ch...
Nike cacciata via dalle scuole
Si è chiusa la campagna "Fuori la Nike dalla scuola" con la cancellazione dei loghi Nike dai campetti sportivi donati esattamente un anno fa dalla multinazionale statunitense al Comune di...