Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

India: Clean Clothes Campaign in tribunale per diffamazione

19 Giugno 2007
La Fibres & Fabrics International ha citato in tribunale la 'Clean Clothes Campaign' e l'India Committee of the Netherlands: le due associazioni sono accusate dalla ditta indiana di "cyber...

Ong: l'Eni non partecipi alla svendita del petrolio iracheno

23 Febbraio 2007
Il parlamento iracheno sta per approvare la nuova legge che regolamenterà il settore energetico e aprirà le porte ai cosiddetti 'investimenti' delle grandi multinazionali del petrolio, tra cui l'it...

Lesotho: Impregilo colpevole di corruzione

08 Settembre 2006
La "nuova" Impregilo ha ammesso le responsabilità della vecchia società nel processo per corruzione in merito all'aggiudicazione di appalti per il Lesotho Highlands Water Project, il prog...

Servizi pubblici in rotta, sta arrivando Lanzillotta!

17 Agosto 2006
Con una relazione di accompa- gnamento sulle magnifiche sorti e progressive della mano invisibile del mercato, il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, Linda Lanzillotta, ha pres...

Coca-Cola, Veltroni si unisca all'inchiesta indipendente

21 Luglio 2006
La società civile italiana ha deciso di rispondere all'appello del sindacato colombiano Sinaltrainal con la nascita del Comitato Verità e Giustizia su Coca-Cola in Colombia, che a settembre individ...

Abiti Puliti: pressione su Coin/Oviesse

19 Giugno 2006
Appena uscita la notizia del presidio con volantinaggio davanti alle vetrine del quartier generale della Coin Oviesse a Mestre durante la Notte Bianca di venerdì 16 giugno organizzata dai gruppi lo...

Marchio equosolidale per Walmart?

14 Giugno 2006
Sul sito del nostro blog [fair]watch è apparsa la notizia di una possibile e molto prossima certificazione equosolidale del gigante dei supermercati americani Wal-Mart. Una transnazionale, la prima...

Appello per le vittime della Spectrum di Dhaka

21 Aprile 2006
Un anno dopo il collasso della Spectrum Sweater di Dhaka dove morirono 64 persone, più di 70 rimasero ferite e centinaia persero il lavoro, si sono svolte numerose azioni di protesta e pressione in...

Greenpeace: McDonald's si mangia l'Amazzonia

13 Aprile 2006
Il ruolo della principale catena di fast food del mondo, McDonald's, nella distruzione delle foreste pluviali in Amazzonia viene denunciato da Greenpeace International. Attraverso immagini satellit...

Tempo scaduto per Coca-Cola

11 Aprile 2006
In occasione dell'arrivo a Roma della Coppa del Mondo sponsorizzata dalla Coca-Cola, sono riprese le azioni di protesta nell'ambito della campagna internazionale di boicottaggio lanciata dal sindac...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica