Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: Non Acquisto Day per la decrescita

25 Novembre 2004
Per curare la "sindrome da acquisto compulsivo" che ci spinge a riempire il carrello del supermercato, il movimento "Bilanci di Giustizia" propone anche quest'anno la Giornata d...

Acqua: dal basso per bloccare la privatizzazione

24 Novembre 2004
Da Napoli arriva dalle associazioni di base una lettera aperta indirizzata ai rappresentanti istituzionali riuniti nell'ATO 2 per chiedere la gestione "in house" del servizio idrico. A Ro...

La via del Cotone, passaggio in Africa

22 Novembre 2004
Con l'Assemblea nazionale di Mani Tese il 20 novembre al via la fase II della Campagna italiana per il cotone, centrata sulla lotta e le richieste dei produttori di cotone africani. Dall'Eritrea in...

Imprese: la responsabilità di Impreglio va in tribunale

19 Novembre 2004
Nel Lesotho è iniziato il processo alla compagnia italiana Impregilo con cinque capi d'accusa che coinvolgono anche la Fiat in merito alle pratiche di corruzione adottate per aggiudicarsi alcuni ap...

Aids: premio ma senza fondi e ricerca medica

18 Novembre 2004
A Roma è stato assegnato alla Comunità di Sant'Egidio il premio Balzan per la lotta all'Aids. Dall'Aja Medici Senza Frontiere punta il dito sulla spesa della ricerca medica che nonostante sia tripl...

Italia: al Futurshow 3004 anche la Campagna 'No Excuse'

18 Novembre 2004
Apre domani i battenti Futurshow 3004 (Milano 18-22 novembre) che quest'anno ospiterà la Campagna "No Excuse 2015" per gli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Lanciata nel 2000 dall'On...

Nigeria: rapporto su petrolio e diritti umani

09 Novembre 2004
Il mancato rispetto, da parte del governo della Nigeria, dei propri obblighi di difesa dei diritti umani sta provocando un escalation di violazioni dei diritti civili, politici, sociali, economici...

Biancaneve, pressioni sulle olimpiadi

29 Ottobre 2004
Biancaneve è una campagna di pressione intrapresa da diverse realtà sugli sponsor delle olimpiadi invernali di Torino 2006 affinché si d...

Acqua: Napoli svende e Grenoble ripubblicizza

27 Ottobre 2004
Una polemica lettera aperta del Contratto mondiale sull'acqua è stata scritta agli amministratori della Regione Campania e del Comune di Napoli che vogliono privatizzare la gestione del servizio id...

Usa: Bayer e Sandoz con medicine letali

26 Ottobre 2004
Un tribunale statunitense ha giudicato la Bayer colpevole di aver prodotto un medicinale difettoso e pericoloso mentre erano disponibili alternative più sicure. La giuria ha deciso che venga pagato...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s