Economia di guerra

La scheda

Enormi flussi finanziari vengono destinati alle industrie belliche e al mantenimento di eserciti sottraendo importanti risorse ai settori sociali dell'economia che sicuramente avrebbero un migliore impatto sulla condizione delle popolazioni. Cifre che aumentano di anno in anno nelle maggiori economie del mondo che formalmente non sono in guerra dichiarata con nessuno, ma che - in nome della sicurezza - cercano di convincere i propri cittadini che il nemico è sempre in agguato. Le possibili alternative a un mondo militarizzato implicano mutamenti di cultura e istituzionali su vasta scala. A partire dalla elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti - il paese del mondo che destina maggiori risorse alla guerra - un debole segnale in controtendenza è iniziato ad emergere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Onu chiede immediata moratoria delle cluster bombs

07 Novembre 2006
"Chiedo urgentemente agli Stati di applicare un immediato congelamento dell'uso delle munizioni a grappolo": così il Sottosegretario generale delle Nazioni Unite, Jan Egeland, ha fatto ap...

Control Arms: oltre 100 governi per il Trattato, prossimo voto all'Onu

26 Ottobre 2006
E' atteso per la tarda serata di mercoledi 25 ottobre - ma potrebbe slittare a venerdì - il voto in I Comitato dell'Assemblea Generale dell'Onu su una risoluzione che chiede l'avvio dei lavori per...

Control Arms: proiettili made in Usa, Cina e Russia nelle mani dei ribelli R.d.Congo

16 Ottobre 2006
Una nuova ricerca condotta dalla campagna Control Arms ha rivelato che proiettili prodotti in Grecia, Cina, Russia e Usa sono stati trovati nelle mani dei gruppi ribelli che agiscono nella regione...

Control Arms: 77 governi per un Trattato sul commercio di armi

16 Ottobre 2006
Le organizzazioni promotrici della campagna Control Arms (Amnesty, Oxfam e Iansa) hanno espresso il proprio apprezzamento per la decisione di 77 governi (tra cui l'Italia) di co-sponsorizzare una r...

Corea del Nord: test atomico, condanna internazionale

11 Ottobre 2006
La Corea del Nord ha eseguito oggi il suo primo test atomico sotterraneo entrando ufficialmente nel club dei paesi dotati di arsenale nucleare: la deflagrazione ha causato un'onda sismica di magnit...

Oxfam: aumentano le spese militari, urge trattato sul commercio di armi

26 Settembre 2006
Le spese militari sono in costante aumento e per la fine del 2006 supereranno i mille miliardi di dollari raggiungendo i livelli della Guerra Fredda: lo afferma l'Ong britannica Oxfam in un rapport...

Rete Disarmo: sbaglia Prodi a proporre la fine embargo di armi alla Cina

21 Settembre 2006
"Stupore e dispiacere" della Rete Italiana per il Disarmo e di Amnesty Italia per le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Consiglio Romano Prodi a Pechino riguardo all'auspicata fi...

Cluster bombs: Vaticano chiede moratoria, in Italia pronto un Ddl

11 Settembre 2006
"Non è possibile continuare a permettere la morte di vittime innocenti a causa di armi dagli effetti indiscriminati come le bombe a grappolo, motivo per il quale la Santa Sede ha chiesto una m...

Aviano: rifiutata l'ispezione popolare alla Base Usaf

09 Agosto 2006
Questa mattina una cinquantina di persone si sono radunate di fronte all'ingresso Nord della Base Usaf di Aviano, in vista della preannunciata "Ispezione dei Cittadini", con la quale i pr...

Nucleare: manifestazioni in Italia, convegni in Giappone

09 Agosto 2006
Per rilanciare il tema del disarmo nucleare e discutere dell'accordo Nato di condivisione nucleare tra Italia e Stati Uniti dal 6 al 9 agosto si terrà l'iniziativa "Via le atomiche". Iniz...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Blood Diamonds - Sierra Leone