Economia di guerra

La scheda

Enormi flussi finanziari vengono destinati alle industrie belliche e al mantenimento di eserciti sottraendo importanti risorse ai settori sociali dell'economia che sicuramente avrebbero un migliore impatto sulla condizione delle popolazioni. Cifre che aumentano di anno in anno nelle maggiori economie del mondo che formalmente non sono in guerra dichiarata con nessuno, ma che - in nome della sicurezza - cercano di convincere i propri cittadini che il nemico è sempre in agguato. Le possibili alternative a un mondo militarizzato implicano mutamenti di cultura e istituzionali su vasta scala. A partire dalla elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti - il paese del mondo che destina maggiori risorse alla guerra - un debole segnale in controtendenza è iniziato ad emergere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Control Arms: 80 governi partecipano alla consultazione, sostegno di Ban Ki Moon

29 Giugno 2007
La campagna Control Arms ha annunciato con grande soddisfazione una significativa notizia: oltre 80 governi hanno partecipato al processo di consultazione, avviato dalle Nazioni Unite, riguardante...

Torino: celebrata la Giornata per il disarmo nucleare

27 Giugno 2007
Il 16 giugno all'interno della campagna "Europa per la pace", è stata realizzata a Torino una giornata per il disarmo nucleare e contro la guerra globale. L'iniziativa, organizzata da &qu...

Cluster bombs: delude l'Italia alla Conferenza di Lima

31 Maggio 2007
"Particolarmente deludente la posizione dell'Italia alla conferenza di Lima sulle cluster bombs, il cui sostegno alla messa al bando di questi ordigni appare tutt'altro che convinto e costante...

Cluster bombs: Conferenza a Lima, l'Italia accelleri

22 Maggio 2007
Domani 23 maggio si aprirà la Conferenza governativa di Lima sulle munizioni cluster a cui parteciperanno circa 100 delegazioni. La Conferenza è il secondo incontro previsto dagli accordi di Oslo d...

Cina: viola l'embargo di armi al Sudan, l'Ue prenda posizione

14 Maggio 2007
In un rapporto presentato nei giorni scorsi all'Onu, Amnesty International ha accusato Cina e Russia di violare l'embargo sulla vendita al Sudan, armi che sarebbero usate "per compiere attacch...

Cina: vendite di armi al Sudan, l'Ue prenda posizione

14 Maggio 2007
In un rapporto presentato nei giorni scorsi all'Onu, Amnesty International ha accusato Cina e Russia di violare l'embargo sulla vendita Sudan, armi che sarebbero usate "per compiere attacchi i...

Zanotelli a Prodi: Presidente, che delusione!

04 Maggio 2007
Egregio Presidente del Consiglio, Pax et Bonum. Le auguro di cuore che questa antica benedizione francescana che raccoglie quella ebraica dello Shalom (pienezza di vita) diventi il Suo programma d...

Kenya: cresce il traffico illegale di armi

03 Aprile 2007
In Kenya circolano 100.000 armi illegali, cioè una ogni 300 keniani, secondo stime del governo citate in un'inchiesta pubblicata sull'edizione domenicale del quotidiano The Nation dal titolo '100.0...

Exa 2007: armi nel carrello della spesa

30 Marzo 2007
Pensavate di aver visto e sentito di tutto su Exa, la Fiera delle armi di Brescia? Bambini che entrano tranquillamente accompagnati dai genitori e - altrettanto tranquillamente - possono impugnare...

Exa 2007: ma che belle novità alla fiera delle armi

29 Marzo 2007
"D-Fence" e "Area Shop": sono queste le due raggianti novità annunciate per Exa 2007, la "Fiera internazionale delle armi sportive, security e outdoor" che si terrà a...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Blood Diamonds - Sierra Leone