Economia di guerra

La scheda

Enormi flussi finanziari vengono destinati alle industrie belliche e al mantenimento di eserciti sottraendo importanti risorse ai settori sociali dell'economia che sicuramente avrebbero un migliore impatto sulla condizione delle popolazioni. Cifre che aumentano di anno in anno nelle maggiori economie del mondo che formalmente non sono in guerra dichiarata con nessuno, ma che - in nome della sicurezza - cercano di convincere i propri cittadini che il nemico è sempre in agguato. Le possibili alternative a un mondo militarizzato implicano mutamenti di cultura e istituzionali su vasta scala. A partire dalla elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti - il paese del mondo che destina maggiori risorse alla guerra - un debole segnale in controtendenza è iniziato ad emergere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Raid di Israele su Gaza: i prossimi con gli M-346 italiani?

10 Luglio 2014
Nel bel mezzo dei raid aerei israeliani nella Striscia di Gaza, il governo Renzi ha deciso di procedere con l'invio dei primi due aerei M-346 a Israele: la titolare della Farnesina condanna "t...

India: Finmeccanica esclusa da Defexpo, altra figuraccia dell’Italia

10 Febbraio 2014
Altro grosso guaio in India per l’Italia. Tutte le aziende del colosso italiano dell’industria militare Finmeccanica sono state escluse da Defexpo 2014, la mostra militare biennale promossa dal gov...

Unione Europea: nel 2012 record dell’export di armi al Medio Oriente

22 Gennaio 2014
La Relazione sulle esportazioni di sistemi militari dell'Unione europea pubblicata ieri dimostra un fatto incontestabile: gli affari delle industrie militari europee sono quanto mai floridi. N...

Centrafrica, la guerra “sparita”

07 Gennaio 2014
Della drammatica situazione centrafricana non parla quasi nessuno. Perché? Corsa alle risorse naturali, ingerenza di potenze straniere, sete di potere di dittatori, condizioni di estrema povertà: d...

Rete Disarmo: “Controlliamo via Facebook e Twitter il Tour della Cavour”

21 Novembre 2013
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...

Il “tour promozionale” della Cavour: datemi una portaerei per la guerra!

07 Novembre 2013
Ve la immaginate la gloriosa portaerei a propulsione nucleare Nimitz, sì proprio quella impiegata nelle due guerre del Golfo e oggi pronta ad attaccare la Siria, andare in giro nel mondo per “tour...

Export di armi: i governi italiani favoriscono i gruppi bancari esteri, a UniCredit gli M-346 per Israele

01 Ottobre 2013
Oltre 2,7 miliardi di euro di cui più di 2 miliardi (il 78%) incassati da gruppi esteri. Che hanno fatto man bassa anche degli oltre 61 milioni di euro di “compensi di intermediazione”. Sono le ope...

Kabul, quando mancano i gabinetti

20 Agosto 2013
In questo articolo Andrea Bernardi ci racconta di un Afghanistan che, nonostante i 57 miliardi di dollari riversati dalla comunità internazionale sul paese, è ancora “under construction”. Nell’ulti...

Afghanistan: la lunga e travagliata transizione va avanti. Zoppicando

23 Luglio 2013
Andrea Bernardi è un giovane e noto fotoreporter. Negli ultimi anni ha seguito i principali conflitti, raggiungendo via cielo e via mare i principali focolai: Libano, Egitto, Libia. In questi me...

Da Israele al Kazakistan: l’export armato del governo Monti

15 Luglio 2013
Sarà stata l’eredità del precedente governo Berlusconi. Sarà perché dittatori e paesi in conflitto sono da sempre i maggiori compratori di armi. O sarà forse perché, grazie alla modifica della legg...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Blood Diamonds - Sierra Leone