Economia di guerra

La scheda

Enormi flussi finanziari vengono destinati alle industrie belliche e al mantenimento di eserciti sottraendo importanti risorse ai settori sociali dell'economia che sicuramente avrebbero un migliore impatto sulla condizione delle popolazioni. Cifre che aumentano di anno in anno nelle maggiori economie del mondo che formalmente non sono in guerra dichiarata con nessuno, ma che - in nome della sicurezza - cercano di convincere i propri cittadini che il nemico è sempre in agguato. Le possibili alternative a un mondo militarizzato implicano mutamenti di cultura e istituzionali su vasta scala. A partire dalla elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti - il paese del mondo che destina maggiori risorse alla guerra - un debole segnale in controtendenza è iniziato ad emergere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Export italiano di armi: i 25 anni della legge n. 185 del 1990

08 Luglio 2015
Sono passiti 25 anni dalla promulgazione della Legge n. 185 che nel 1990 ha introdotto “Nuove norme sul controllo dell’esportazione di armamenti”.  (Giorgio Beretta)

Export di armi: è ora di tornare alle buone prassi di Andreotti

14 Maggio 2015
Il governo Renzi ha inviato alle Camere la Relazione sulle esportazioni di armamenti per l'anno 2014. Una Relazione che fa rimpiangere quelle dei governi Andreotti... (Giorgio Beretta)

A Vicenza lo “Hit Show”, nuova fiera delle armi (ma non solo)

11 Febbraio 2015
L’Osservatorio OPAL e Rete Disarmo promuovono venerdì un incontro pubblico a Vicenza sullo “Hit Show”, la nuova fiera delle “armi comuni” nata dal recente accordo tra Fiera e Anpam.

Armi: all’Onu entra in vigore il Trattato, ma la Farnesina lo snobba

25 Dicembre 2014
Ieri è entrato in vigore all’Onu il “Trattato sul commercio delle armi” (ATT). Nessuna notizia dalla Farnesina, nemmeno un tweet. Il motivo è presto detto... (Giorgio Beretta)

Cannoni Oto Melara sulle corvette di Myanmar: e l’embargo?

25 Novembre 2014
Le corvette della Marina militare di Myanmar sfoggiano cannoni navali della Oto Melara. Come ci sono arrivati visto che dal 1991 c'è un embargo di armamenti dell'UE e nessuna Relazione governativa...

Un futuro radioso? Sì, ma per gli ex-generali

08 Ottobre 2014
Un futuro radioso non si prospetta per l’Italia, sentenzia oggi il FMI. Ma per qualcuno un futuro raggiante c’è: per gli ex-generali in pensione (dorata). Dopo una breve pausa, giusto per godersi u...

Rete Disarmo: niente armi in Iraq, sì a forze di “peace enforcing”

19 Agosto 2014
La responsabilità di proteggere le popolazioni minacciate del Nord dell’Iraq non si esercita fornendo armi, ma semmai inviando una forza di interposizione militare a difesa delle popolazioni e c...

Nel 2013 record dell’export italiano di armi al Medio Oriente

04 Agosto 2014
Unimondo presenta in anteprima nazionale la Relazione governativa del 2013 sulle esportazioni di armamenti italiani. (Giorgio Beretta)

#StopArmingIsrael: le responsabilità dell’Italia

31 Luglio 2014
Parallelamente al blocco degli armamenti verso Israele, l’esecutivo Renzi dovrebbe ridefinire il supporto dell’Italia all’ANP e ai suoi apparati di sicurezza e polizia... (Gabriele Mombelli)

Il vero conflitto

12 Luglio 2014
Alla radice della guerra c’è la contrapposizione tra quelli che si arricchiscono con la guerra e vogliono mantenere il loro potere e le loro proprietà contro le necessità dei diseredati del mondo e...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Blood Diamonds - Sierra Leone