Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le vie dell’atomo sono infinite...

06 Agosto 2016
Intorno a Fukushima la contaminazione nei fiumi è fino a 200 volte superiore rispetto a quella dei sedimenti oceanici. (Alessandro Graziadei)

Solar impulse 2 è atterrato, il giro del mondo su un aereo solare è realtà

31 Luglio 2016
L’aereo Solar impulse 2 è atterrato ad Abu Dhabi  chiudendo il suo viaggio attorno al globo e inaugurando una nuova pagina nella storia del volo. I due piloti che sono stati alternativame...

La rivoluzione delle terre alte

21 Luglio 2016
Oggi non parliamo di problemi, ma di soluzioni, di storie di coraggio, di partecipazione, di rinascita. E lo facciamo chiacchierando con i protagonisti che stanno davvero cambiando questa nostra It...

La cooperativa di Marinaleda

14 Giugno 2016
Su una strada periferica 108 chilometri a est di Siviglia: un bianco villaggio andaluso dopo l’altro, tradizionali, poveri; e d’improvviso questa realtà super-moderna in cemento, un’utopia per molt...

Dalle miniere di carbone abbandonate energia (pulita) per la Scozia

10 Giugno 2016
In Scozia si pensa di mettere a frutto un particolare tipo di energia geotermica, quella legata alla cosiddetta “acqua delle miniere” (minewater). È tutt’altro che insolito trovare i rami so...

“Le nostre guerre, le loro fughe”: cause e soluzioni del fenomeno migratorio

08 Giugno 2016
Informazione, guerra, migrazioni, a Trento è andato in scena l’OltreEconomia Festival. (Denise Battaglia)

La Banca Mondiale, l'informazione e il diluvio universale

04 Giugno 2016
“Il mondo è mal preparato al crescente aumento dei disastri ambientali”. Parola di Banca Mondiale… (Alessandro Graziadei)

Dentro la violenza, generando speranza

03 Giugno 2016
A Napoli stiamo assistendo ad una drammatica spirale di violenza: un morto ogni tre giorni.  In questo periodo l’epicentro di questa violenza omicida è proprio il rione Sanità, periferia...

Vietnam: lo strano caso dei pesci morti

26 Maggio 2016
Il Vietnam si sta confrontando con uno dei più grossi incidenti ambientali mai capitati alla nazione. (Armin Wiedenhofer e Luca Penasa)

L’Europa delle foreste, la Polonia della deforestazione

25 Maggio 2016
Mentre l’Unione europea finanzia il programma di riforestazione della Fao la Polonia apre al taglio commerciale la sua foresta millenaria.  (Alessandro Graziadei)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra