Religione

La scheda

Fondamentalismo, integralismo, scontro di civiltà, guerre di religione… Sempre di più gli organi di informazione lanciano allarmi a causa della violenza che in diversi modi è legata alle religioni e all’esperienza religiosa. Eppure, per tanti di noi l’esperienza religiosa è saldamente ancorata ad immagini idilliache di serenità e di pace, dalla “perfetta letizia” di San Francesco, alla recita dei Mantra di Induisti e Buddhisti, alle danze dei Sufi, al Calumet della Pace. Equilibrio interiore, contemplazione del Creato per avvicinarci al Trascendente, atteggiamenti caritatevoli nel quotidiano, sono indicazioni che possiamo ritrovare in tutte le dottrine religiose. Ma allora, su cosa si basano le chiamate all’odio e alle guerre sante? Da dove scaturisce tanta violenza e rancore per le altre religioni? Perché l’ecumenismo o il dialogo interreligioso non è mai riuscito ad evitare che le religioni fossero prese a pretesto per qualsiasi tipo di guerra? La scheda cerca di esplorare il ruolo delle religioni come catalizzatori di conflitti o strumenti di pace e riconciliazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il Papa, l’Expo e il mercato che ostacola la lotta alla fame

21 Novembre 2014
Papa Francesco andrà all’Expo? Accetterà l’invito che gli è stato fatto a intervenire all’esposizione mondiale che parlerà di come “Nutrire il pianeta”? (Emanuela Citterio)

Tunisia al voto: la prima prova di vera democrazia

24 Ottobre 2014
Domenica prossima, 26 ottobre, l’unico paese dove la “primavera araba” non è fallita, elegge i suoi organismi istituzionali (Omar Bellicini)

I diritti degli omosessuali in un mondo diviso

23 Ottobre 2014
L’attivismo di Papa Francesco e di alcuni sindaci italiani, da fronti diversi, hanno fatto riaprire in Italia un dibattito sopito da anni (Lorenzo Piccoli)

Iraq: chi ha premuto il pulsante dell’autodistruzione?

18 Ottobre 2014
Come si è arrivati alla disgregazione dello Stato iracheno, che ha spianato la strada all’avanzata dell’IS? Lo studioso turco Ali Gökpınar indaga la logica del processo di “de-ba’athificazione” mes...

Burundi: la missione era donna

10 Settembre 2014
Non solo James Foley e Steven Sotloff, quindi. Decapitati in diretta e rei di essere dei veri giornalisti, ma anche missionarie come suor Lucia Pulici, suor Olga Raschietti e Bernardetta Boggian......

Un Network Cristiano contro le Campagne Omofobe delle Chiese Africane

04 Settembre 2014
In Nigeria, come in molti paesi africani, gli atti omosessuali sono puniti con lunghi periodi di detenzione o con la morte e le chiese cristiane giocano un ruolo importante nel promuovere sentiment...

In Kosovo tutto bene? (II PARTE)

31 Agosto 2014
A distanza di 15 anni dalla fine della guerra, sguardi e riflessioni sul Kosovo durante una missione di osservazione per un progetto di cooperazione internazionale. II PARTE (Miriam Rossi)

Terrorismo “islamico”: 35 anni di jihad

24 Agosto 2014
Il nuovo Bin Laden si chiama Al Baghdadi. Cosa si nasconde dietro le bandiere nere dello “Stato Islamico”. Quando il “nemico del mio nemico” non è più mio amico (Hicham Idar)

Escalation d’agosto nel Nagorno Karabakh

21 Agosto 2014
Circa 20 morti per scontri sulla linea del cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaijan in Nagorno Karabakh. Aumentano le preoccupazioni per un nuovo conflitto, mentre un gruppo di associazioni lancia...

La rivoluzione spirituale che manca e che attendiamo

20 Agosto 2014
Si può leggere da qualsiasi prospettiva, ognuno è perennemente in cerca di un posto nel mondo soprattutto interiore dove sentirsi un buon essere umano. Possiamo scegliere la religione, possiamo dir...

Video

Le Religioni nel mondo