Religione

La scheda

Fondamentalismo, integralismo, scontro di civiltà, guerre di religione… Sempre di più gli organi di informazione lanciano allarmi a causa della violenza che in diversi modi è legata alle religioni e all’esperienza religiosa. Eppure, per tanti di noi l’esperienza religiosa è saldamente ancorata ad immagini idilliache di serenità e di pace, dalla “perfetta letizia” di San Francesco, alla recita dei Mantra di Induisti e Buddhisti, alle danze dei Sufi, al Calumet della Pace. Equilibrio interiore, contemplazione del Creato per avvicinarci al Trascendente, atteggiamenti caritatevoli nel quotidiano, sono indicazioni che possiamo ritrovare in tutte le dottrine religiose. Ma allora, su cosa si basano le chiamate all’odio e alle guerre sante? Da dove scaturisce tanta violenza e rancore per le altre religioni? Perché l’ecumenismo o il dialogo interreligioso non è mai riuscito ad evitare che le religioni fossero prese a pretesto per qualsiasi tipo di guerra? La scheda cerca di esplorare il ruolo delle religioni come catalizzatori di conflitti o strumenti di pace e riconciliazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Migliaia di haitiani alla frontiera con gli USA

07 Ottobre 2016
In questo anno sono 7.800 gli haitiani arrivati in Messico dal Guatemala nel loro tentativo di raggiungere gli Stati Uniti. A Tijuana, città messicana vicino alla frontiera statunitense, gli h...

Nel Cile di Pinochet, quello reale

15 Settembre 2016
Per rinfrescare la memoria dei politici italiani smemorati o ignoranti proponiamo la storia di Valeria Valentin, che salvò centinaia di persone dalla repressione della dittatura fascista di Pinoche...

Tweet... amo o Tweet... odio

25 Giugno 2016
ll web è universalmente considerato come un contenitore di luoghi virtuali ultrademocratici, liberi, potenzialmente slegati dalle regole di comportamento sociali della realtà. (Fabio Pizzi)

Bosnia Erzegovina, i musulmani ribelli

21 Giugno 2016
Il fenomeno terrorista nel paese balcanico affonda le proprie radici nella guerra degli anni '90, e nella presenza di gruppi che si pongono come alternativi alla comunità islamica ufficiale. (An...

Gli hooligans europei raccontati come terroristi...

16 Giugno 2016
Dopo gli scontri tra hooligan inglesi e russi a Marsiglia a nessun sarà venuto in mente di condannare l’Inghilterra intera (o la Russia). Nessun ha chiesto al popolo inglese di dissociarsi, né – pe...

Hong Kong “ricorda il 4 giugno 1989. Su questo non si discute”

04 Giugno 2016
Come ogni anno, l’ex colonia britannica si prepara per commemorare le vittime del massacro di piazza Tiananmen. Ding Zilin, anima e fondatrice delle “Madri di Tiananmen”, per la prima volta in 27 a...

Dentro la violenza, generando speranza

03 Giugno 2016
A Napoli stiamo assistendo ad una drammatica spirale di violenza: un morto ogni tre giorni.  In questo periodo l’epicentro di questa violenza omicida è proprio il rione Sanità, periferia...

Suor Indiana Jones

20 Maggio 2016
È riuscita a costruire uno dei migliori ospedali del Congo Brazzaville in mezzo alla foresta equatoriale, dove prima sorgeva una piccola missione abbandonata. Ora, vicino all’ospedale, vi cono i ci...

Patriarca Sako: unità per i cristiani e la famiglia irakena

25 Marzo 2016
Nel messaggio per la Pasqua il Patriarca Sako invita i fedeli a “rimanere uniti su questa nostra terra” e a essere modello “di luce e speranza”. Egli parla di una nazione ancora divisa, che va...

Pakistan: una risposta nonviolenta al terrorismo

22 Febbraio 2016
Attivisti di diverse religioni hanno dato vita ad una protesta nonviolenta per ricordare l’incapacità del governo nel combattere il terrorismo. (Alessandro Graziadei)

Video

Le Religioni nel mondo