
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Religione
Religione
La scheda
Fondamentalismo, integralismo, scontro di civiltà, guerre di religione… Sempre di più gli organi di informazione lanciano allarmi a causa della violenza che in diversi modi è legata alle religioni e all’esperienza religiosa. Eppure, per tanti di noi l’esperienza religiosa è saldamente ancorata ad immagini idilliache di serenità e di pace, dalla “perfetta letizia” di San Francesco, alla recita dei Mantra di Induisti e Buddhisti, alle danze dei Sufi, al Calumet della Pace. Equilibrio interiore, contemplazione del Creato per avvicinarci al Trascendente, atteggiamenti caritatevoli nel quotidiano, sono indicazioni che possiamo ritrovare in tutte le dottrine religiose. Ma allora, su cosa si basano le chiamate all’odio e alle guerre sante? Da dove scaturisce tanta violenza e rancore per le altre religioni? Perché l’ecumenismo o il dialogo interreligioso non è mai riuscito ad evitare che le religioni fossero prese a pretesto per qualsiasi tipo di guerra? La scheda cerca di esplorare il ruolo delle religioni come catalizzatori di conflitti o strumenti di pace e riconciliazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Leader cristiani: Gli attentati terroristi contro i partiti pro-minoranza minacciano la democrazia
Le autorità pakistane trascurano la sicurezza perché concentrate sulla campagna elettorale. I partiti democratici colpiti anche nel 2013. “I partiti radicali hanno mano libera” e non c'è una compet...
Caritas Libano: qui sì è difficile il peso dell’accoglienza
I vescovi maroniti invocano un ritorno sicuro e dignitoso dei rifugiati. Ma mancano le garanzie di pace e sicurezza. P. Karam: la comunità internazionale deve promuovere un processo di pace in Siri...
Piove sui Rohingya
Le condizioni dei Rohingya nei campi profughi in Bangladesh peggiorano a causa dei monsoni. (Miriam Rossi)
Ha vinto Putin IV ‘il Terribile’
Lo zar Putin risulta vincitore con il 76,6% dei voti ed è apparsa subito chiara la grande affermazione del “presidente del popolo”, che si presentava per la prima volta come indipendente e al di so...
La guerra al genere femminile
La violenza ai danni delle donne e delle bambine ha assunto nel mondo le dimensioni di una vera e propria guerra. (Alessandro Graziadei)
Good morning Vietnam?
Non proprio! Negli ultimi mesi molti attivisti sono stati gli obbiettivi di una campagna governativa contro il dissenso. (Alessandro Graziadei)
Teheran: - pene capitali + diritti civili?
La presidenza di Hassan Rouhani cerca alternative alla pena capitale e prova una lenta liberalizzazione di diritti e costumi. Ma... (Alessandro Graziadei)
Quando finiranno le discriminazioni in India?
La tutela delle minoranze in India non è ancora pervenuta e necessita urgentemente di un intervento politico. Ma di chi? (Alessandro Graziadei)
I diritti umani in Pakistan…
Il Consiglio dell’Unione europea ha espresso “grave preoccupazione” per la situazione dei diritti umani in Pakistan. (Alessandro Graziadei)
Ill musulmano che guida i turisti alla scoperta delle chiese milanesi
Settantenne siriano, da oltre 30 in Italia, è una della 2 mila guide volontarie del Touring Club Italiano del progetto "Aperti per voi".






