www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tra i politicanti del selfie e la realtà dei fatti
Viviamo in una democrazia virtuale che ci stordisce e ci distoglie da ciò che la politica ha il dovere di fare. Possiamo davvero lasciarci manipolare così? (Marco Grisenti)
Italia Paese-Parco?
Un sogno che parte da un riconoscimento Unesco: “certificato” di qualità che premia sia l’ambiente, che lo sviluppo sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Il giusto prezzo del cacao
I due principali produttori mondiali, Costa d'Avorio e Ghana, hanno bloccato la loro produzione per ottenere un prezzo minimo che porti benefici agli agricoltori. La vendita delle raccolte 2020-202...
Giappone: alla ricerca della “Bella armonia”
Il governo giapponese ha annunciato “Bella armonia”, la nuova era imperiale, per ora solo un auspicio… (Alessandro Graziadei)
"Le disuguaglianze in Italia"
Per la prima volta dall'inizio del ventesimo secolo le persone di età compresa tra i 25 e i 40 anni si troveranno in condizioni peggiori rispetto ai propri genitori. (Lia Curcio)
Barão do Rio Branco e il progresso scorsoio
"Il Barão do Rio Branco e i progetti affini sono parte della politica di genocidio del governo Bolsonaro". (Alessandro Graziadei)
Calano gli arrivi ma non le partenze e i morti. E cresce il flusso dai Balcani
Nonostante la retorica di Salvini, se è vero che sono calati gli arrivi, le partenze invece sono cresciute. E nel Mediterraneo si continua a morire, un migrante su 6 perde la vita, lo scorso anno p...
Bambini: “chi non produce è inutile”
È necessario contrastare l’idea che chi non produce è inutile per la società. A cominciare dai bambini costretti ad essere “economicamente attivi”. (Alessandro Graziadei)
La donna che combatte i matrimoni precoci
Povertà, matrimoni precoci e abbandono scolastico sono tre componenti dello stesso circolo vizioso. È contro un tale flagello che si batte da oltre 15 anni Theresa Kachindamoto, una donna...
Pyongyang senza cibo e Seul senza lavoro...
Mentre la Corea del Nord è in piena crisi alimentare i giovani sudcoreani affrontano una disoccupazione senza precedenti. Eppure... (Alessandro Graziadei)