Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fao: Giornata mondiale dell'alimentazione in tempi di crisi

17 Ottobre 2008
"Quest'anno la 'Giornata mondiale dell'alimentazione' arriva in un tempo di crisi. Lo scompiglio finanziario globale sta esacerbando le preoccupazioni per l'aumento del costo del cibo e dei co...

Città di Castello: al via la 'Fiera delle Utopie Concrete'

10 Ottobre 2008
Si è aperta ieri a Città di Castello la ventesima edizione della "Fiera delle Utopie Concrete". Fondata nel 1998 su impulso di Alexander Langer, attivista e pacifista altoatesino scompars...

Fao: crisi finanziaria e biofuels minacciano la lotta alla fame

09 Ottobre 2008
La crisi dei mercati finanziari potrebbe avere "serie ripercussioni negative" nella battaglia globale contro la fame nel mondo. E' l'allarme lanciato ieri dal direttore generale della Fao...

Roma: nuova sede europea della Campagna del Millennio

02 Ottobre 2008
Oggi, 6 febbraio, è stata inaugurata a Roma la nuova sede per l'Europa della Campagna del Millennio dell'Onu. Dopo l'apertura delle sedi regionali per l'Africa e per l'Asia, anche in Europa si apre...

Ong: solo promesse i nuovi fondi per gli Obiettivi del Millennio

30 Settembre 2008
"Mentre il Congresso degli Stati Uniti sta per erogare un prestito di 700 miliardi di dollari per affrontare la crisi finanziaria, l'Assemblea Generale dell'Onu non riesce a mettere insieme i...

Onu: prioritari gli Obiettivi del Millennio, ma l'Italia è in ritardo

30 Settembre 2008
"E' necessario promuovere un'azione comune, in particolare per quanto riguarda l'Africa, per combattere la povertà e favorire lo sviluppo" - ha affermato ieri il Segretario generale dell'...

Volontariati e globalizzazione

11 Settembre 2008
Dal "privato sociale" ai problemi dell'etica globale Achille ArdigòEditore EDB, 2001, pp. 142,   15,50In occasione della scomparsa del professor Ardigò, Unimondo invita alla rile...

Sbilanciamoci: al via oggi a Torino il Forum su lavoro e imprese

08 Settembre 2008
"Un bel lavoro: Diritti, economia di giustizia, imprese responsabili". E' il titolo del 6° Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si inizia oggi a Mirafiori organizzato dalla campag...

Ue: allarme di Legambiente per aumento dei limiti sui pesticidi

02 Settembre 2008
Legambiente lancia l'allarme: "Da oggi, primo settembre 2008, i limiti legali massimi ammessi per i pesticidi nei cibi europei subiranno una sostanziosa impennata". Il cambiamento avverrà...

Nuove strategie contro lo sfruttamento del lavoro minorile

11 Agosto 2008
Mariarosa CutilloEd. EMI, 2008, pp. 80,   9,00Il libro, attraverso un dialogo tra persone esperte, espone le cause del lavoro minorile e presenta nuove strategie per restituire a tutti i ba...