Richiesta di osservatori dell'ONU sui diritti umani

Stampa

Mentre il personale umanitario delle Nazioni Unite sta ristabilendo una propria presenza fissa a Bassora, la delegazione di Amnesty International presente in città ha ribadito la propria richiesta per il dispiegamento immediato in tutto il paese di osservatori delle Nazioni Unite sui diritti umani.

Amnesty International ha chiesto inoltre l'istituzione di una commissione di esperti delle Nazioni Unite che, in stretta consultazione con la società civile irachena, formuli proposte per un ampio programma diretto ad assicurare giustizia per i passati e recenti abusi dei diritti umani ed incentrato sulla necessità di riformare il sistema di giustizia penale iracheno.

L'organizzazione per i diritti umani, che si trova in Iraq per svolgere ricerche sull'attuale situazione dei diritti umani nel paese, raccogliere testimonianze e incontrare rappresentanti delle forze angloamericane e delle organizzazioni non governative presenti sul posto, ha chiesto infine alle Potenze Occupanti di prestare piena collaborazione e supporto alle Nazioni Unite nel loro lavoro in favore dei diritti umani. Amnesty International chiede in particolare che vengano conservati e custoditi elementi di prova ed archivi del governo iracheno.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet