
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cuba: giornalista condannato a tre anni di carcere
Reporter senza frontiere protesta dopo la condanna a tre anni di carcere al giornalista e militante dei diritti umani Carlos Brizuela Yera. "Un anno dopo l'arresto di 75 dissidenti, la condann...
Palestina: liberati prigionieri politici e pacifista Vanunu
A Ramallah circa ottomila persone hanno partecipato alla manifestazione per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi, che ancora oggi sono circa 5.400, alcuni dei quali minorenni, sono d...
Libia: i diritti umani diventino realtà - chiede Amnesty
In occasione della visita di Gheddafi alla Commissione europea - la prima da 15 anni - Amnesty International ha diffuso oggi un rapporto dal titolo "Libia: è il momento di rendere i diritti um...
Povertà: per ridurre la povertà attuare i diritti dei lavoratori
In occasione del summit congiunto della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale in corso oggi e domani a Washington, la Federazione Internazionale dei Sindacati Liberi (Icftu) di Brusse...
Italia: a Melfi cariche sugli operai
Alla Fiat di Melfi la polizia ha caricato gli operai che bloccavano l'entrata principale dell'area industriale. Almeno 13 feriti tra cui il coordinatore della segreteria nazionale della Fiom - sett...
Attac-Italia con i lavoratori di Melfi
Sugli scioperi e le cariche della polizia a Melfi, Attac Italia esprime la massima solidarietà alla lotta dei lavoratori di Melfi e plaude allo sciopero del settore metalmeccanico dichiarato dalla...
Migranti: ministero vieta Msf di assistere a Lampedusa
I volontari dell'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere non potranno più prestare la loro opera di assistenza sanitaria a favore degli stranieri che arrivano a Lampedusa. Il...
India: premiata la lotta di due attiviste di Bhopal
In prossimità della Giornata della Terra, nei giorni scorsi due attiviste sopravvissute al disastro di Bhopal sono state premiate col "Goldman environmental prize". Rashida Bee e Champa D...
Turchia: nuova condanna a 15 anni per Leyla Zana
Oggi la deputata kurda del Parlamento turco Leyla Zana, premio Sakharov 1996, è stata nuovamente condannata a 15 anni di carcere per separatismo. Amnesty International si dichiara "scioccata&q...
Nepal: arrestati 300 giornalisti, manifestazioni pro-democrazia
Durante le manifestazioni antimonarchiche di questi giorni la polizia ha arrestato almeno 300 giornalisti. Lo comunica Reporter senza Frontiere che ha inviato una lettera di protesta al Primo minis...






