Attac-Italia con i lavoratori di Melfi

Stampa

Dieci anni di "fabbrica modello" sono stati finalmente scoperchiati e la nuova generazione di lavoratori ha messo in chiaro cosa Melfi ha sin qui significato : sfruttamento e precarizzazione del lavoro e della vita da sacrificare sull'altare del pensiero unico del mercato. Una settimana di blocchi e di occupazioni hanno invece dimostrato come soffia alto il vento che il movimento dei movimenti ha innescato da Genova in avanti, contro la guerra e contro il neoliberismo.

"Oggi a Melfi, come ieri a Genova, la prima rispoosta del potere è sempre la stessa : cariche e menganellate contro la determinazione e l'intelligenza collettiva che dice "basta", che non ha più paura, che riafferma che un altro mondo è possibile" ha dichiarato Marco Bersani di Attac Italia.

Attac Italia esprime la massima solidarietà alla lotta dei lavoratori di Melfi e plaude allo sciopero del settore metalmeccanico dichiarato dalla Fiom e dai sindacati di base per mercoledì 28. Attac Italia chiede l'immediata fine delle risposte poliziesche ed autoritarie alle sacrosante richieste dei lavoratori di salario giusto, di tempi e ritmi di lavoro umani, di dignità e qualità della vita. Contro la solitudine competitiva pretesa dal mercato, per la riaffermazione universale dei diritti collettivi.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet