Il no alle privatizzazioni a Albertini e Formigoni

Stampa

Inaugurazione con sorpresa per il Presidente della Regione Lombardia Formigoni e per il Sindaco Albertini che giovedì 15 maggio scorso sono stati sorpresi nell'inaugurazione della nuova stazione delle Ferrovie Nord da uno striscione di Attac Milano con scritto "Più società meno S.p.A : NO alle privatizzazioni".

Taglio del nastro per la nuova stazione delle Ferrovie Nord e via con i discorsi sulle magnifiche sorti e progressive del "motore lombardo dell'economia", sul rilancio dello sviluppo e della crescita.

Ma proprio mentre il Sindaco Albertini stava esaltando l'impegno di Comune e Regione nel promuovere la liberalizzazione dei servizi e l'intervento dei privati, cinque militanti di Attac Milano l'hanno attorniato srotolando uno
striscione con scritto "Più società meno S.p.A : NO alle privatizzazioni".

Contemporaneamente dal fondo della sala, altri cinque militanti srotolavano un altro striscione con scritto "Beni comuni, diritti di tutti : Fermiamo il WTO" e volantinavano sulle Giornate Nazionali promosse dal movimento per sabato 17 e domenica 18 in 100 città d'Italia.

Fra la sorpresa generale e gli sguardi visibilmente stizziti delle autorità, i militanti di Attac hanno poi lasciato la sala, dopo esser stati identificati dalle forze dell'ordine.
Attac rinnova l'invito a tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative del 17 e 18 maggio per la difesa dei beni comuni, contro il WTO e la privatizzazione dei servizi pubblici.
Un altro mondo è possibile. Fuori dalle politiche neoliberiste.

ATTAC Milano

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili