Genova G8: prosciolti gli arrestati della Diaz

Stampa

Per gli attivisti arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola Diaz nel luglio del 2001 durante il G8 a Genova è arrivata l'archiviazione dell'inchiesta "per non avere compiuto il fatto".

La decisione è stata presa dal Gip Anna Ivaldi. "Il 21 luglio 2001 alla scuola Diaz siamo stati picchiati selvaggiamente e arrestati sulla base di prove costruite (le due bombe molotov portate dai poliziotti stessi), poi ci hanno anche accusati di avere aggredito gli agenti: tutto falso, come ora certifica il gip" ha commentato Lorenzo Guadagnucci autore di "Noi della Diaz" e membro del "Comitato verità e giustizia per Genova".

Guadagnucci si è poi soffermato sul fatto che nonostante siano passati quasi due anni nessuno, ai vertici dello stato, ha mai preso veramente le distanze da quanto successo a Genova. "Hanno taciuto, coperto, in qualche modo legittimato, compromettendo la credibilità delle istituzioni, infangando anche l'onore della maggioranza di agenti onesti che lavorano nella polizia di stato". Presa di posizione anche del "Comitato verità e giustizia per Genova": "Non siamo sedotti dalla volontà di rivalsa e di vendetta, non siamo ansiosi di vedere in prigione chi ha costruito prove false, ma ci auguriamo che si arrivi finalmente a capire perché sia stata perpetrata una gravissima violazione dello stato di diritto".

Fonte: Comitato verità e giustizia per Genova, Rainews24, Peacelink;

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili