Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un ponte sud-sud per difendere i diritti dei bambini/e

16 Aprile 2012
I diritti e i problemi dei bambini non hanno latitudine e spesso presentano aspetti affini anche in contesti culturali e sociali profondamente differenti. Dal sud Italia alla Colombia passando per...

Emergenza bambini nel meridione d’Italia, nasce “Crescere al sud”

10 Aprile 2012
In Calabria e Campania 3 bambini su 100 vanno all’asilo nido. In 5 anni più di 20mila ragazzi con meno di 14 anni hanno abbandonato la scuola. A fronte di questo scenario si muove la società civile...

Birmania alle urne: Aung San Suu Kyi si aggiudica un seggio

02 Aprile 2012
Nelle ultime ore è stato comunicato, in via non ancora ufficiale, che Aung San Suu Kyi si è aggiudicata un seggio nel parlamento birmano. A dirlo è il portavoce della Lega Nazionale per la Democraz...

Cina, l’oscura battaglia per il potere

27 Marzo 2012
Negli ultimi giorni si sono rincorse le voci di un tentato golpe in Cina, organizzato dalla fazione conservatrice e maoista. Il complotto è stato sventato con la rimozione del potente governatore d...

Cairo Revolution

23 Marzo 2012
Non sta mai fermo. Questa la caratteristica di Andrea Bernardi, giovane giornalista di guerra freelance e fotoreporter, inviato per Unimondo nelle zone di conflitto. Thailandia, Gerusalemme, Afghan...

Permesso a punti: gli stranieri obbligati a essere migliori degli italiani

16 Marzo 2012
Da sabato 10 marzo è in vigore un nuovo sistema per il rilascio del permesso di soggiorno per stranieri: all’immigrato che chiederà il permesso di soggiorno verranno assegnati 16 punti sulla base d...

Canton Ticino: vietato l'ingresso agli italiani

29 Febbraio 2012
Il Canton Ticino è “una repubblica democratica di cultura e lingua italiane”: così recita la Costituzione di uno dei quattro cantoni che formano la Confederazione elvetica. Si deduce che il Ticino...

Pippo Pollina, passione civile

28 Febbraio 2012
Dopo gli Yo Yo Mundi continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei cantautori italiani che accompagnano una pregevole, anche se spesso sconosciuta, attività artistica con un encomiabile impegno socia...

Respingimenti e cittadinanza. Rutelli indossa la camicia verde

24 Febbraio 2012
Il governo Monti pensa di cambiare le regole per i permessi di soggiorno degli immigrati allungandone la durata ma mantenendo la tassa da pagare. Intanto il Consiglio d’Europa e la Corte europea pe...

Somalia: dove la libertà di stampa costa la vita

18 Febbraio 2012
Siamo a Mogadiscio, in Somalia. In questa parte del Corno d’Africa, il mestiere di giornalista è da vent’anni stabilmente nella lista delle attività più pericolose e a ricordarcelo non sono questa...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili