www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Anziani
Anziani
La scheda
Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Migranti: accordo con l'Asl e voci da Lampedusa
La Asl di Agrigento ha annunciato oggi un'intesa con l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere per migliorare i servizi di assistenza sanitaria agli immigrati irregolari. Inta...
Uruguay: le mamme di H2O all'Onu dei popoli
Una strada verso il mare, una baia che guarda al r㭀o de la Plata, baracche di legno e lamiera, bambini e bambine che ti guardano, ti salutano, alcuni si nascondono timidi dietro la mamma, altri giá...
Italia: la scuola sposta il baricentro al nord
Nell'anno scolastico che sta per iniziare vi saranno nelle scuole statali settentrionali 46 mila studenti più dell'anno scorso, mentre nelle scuole del Mezzogiorno, Isole comprese, vi saranno oltre...
New Orleans: 'Aiuti da schifo' - dice il sindaco Nagin
"Mi manca tutto: mi manca polizia, mi mancano truppe, mi mancano autobus per portare via la gente dalla città. Questa è una fottuta catastrofe nazionale e mi stanno mandato gli autobus delle s...
Mondo: popoli indigeni minacciati dal Botswana alla Siberia
Oggi, 9 agosto, è la "Giornata Onu per i popoli indigeni". Ma dal Papua al Brasile, dal Botswana al Bangladesh sulle tribù del pianeta continua l'ondata di assassinii e attacchi violenti...
Nicaragua: debito alto anche dopo il taglio del G8
Nella lista dei paesi più poveri a cui i paesi del G8 hanno deciso di cancellare i debiti figura anche il Nicaragua. La notizia è stata immediatamente ripresa dal governo nicaraguense per dimostrar...
Brasile: la Marcia che segna la politica di Lula
Si è conclusa a Brasilia la grande Marcia del Movimento Sem Terra con la consegna della rivendicazioni al Governo Lula nella spianata dei Ministeri. I 12.000 senza terra hanno ricevuto l'appoggio d...
Mani Tese: un milione di posti di lavoro in meno
In occasione dell'anniversario della morte di Iqbal Masih, Mani Tese lancia la mobilitazione Global March 2005, "Un gioco da ragazzi!". Trovare lavoro per milioni di bambini è facilissimo...
Caritas: volontariato, una riforma che preoccupa
In riferimento alla cosiddetta riforma del volontariato, che il Governo ha annunciato lo scorso 18 marzo, Caritas Italiana intende esprimere alcune preoccupazioni. In primo luogo una materia così c...
Casa: il no allo sfratto, a Roma ordinanza contro
Il 31 marzo scade il differimento degli sfratti per le famiglie con sfratto esecutivo composte da anziani ultrasessantacinquenni e portatori di handicap con redditi bassissimi. Per l'Unione Inquili...