Anziani

La scheda

Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nepal: nonostante la crisi, in lavoro per le donne

24 Gennaio 2006
Negli ultimi 4 giorni la situazione politico sociale in Nepal è seriamente peggiorata: centinaia di persone arrestate, tra cui anche parlamentari e uomini politici, nella capitale e in numerosi vil...

Casa: ancora demolizioni e possibile accordo per Nairobi

21 Gennaio 2006
Situazione difficile per il diritto alla casa in Africa. In Nigeria, dopo l'operazione di sgombero che ha riguardato oltre 4 milioni di abitanti, centinaia di realtà stanno rompendo la cappa di sil...

Droghe: 'fermiamo lo stralcio della legge Fini'

18 Gennaio 2006
Il Cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...

Migranti: Bossi-Fini bocciata, sgombero di Via Lecco

30 Dicembre 2005
Nuovo stop della Consulta alla legge sull'immigrazione Bossi-Fini perché applica la pena maggiore, da uno a quattro anni, sulla base di una discriminante che è la "denuncia" di un presunt...

Carcere: amnistia e indulto, nulla di fatto alla Camera

27 Dicembre 2005
Si è tenuta martedì 27 dicembre la seduta straordinaria a Montecitorio per valutare se ci sono modi e tempi per un provvedimento di clemenza per i carcerati. Per votare la richiesta sottofirmata da...

Brasile: bocciata la riforma, Mst sotto accusa

26 Dicembre 2005
Giornate amare per il Movimento dei Senza Terra del Brasile e per quanti si battono per una equa distribuzione delle terre. La Commissione Parlamentare di indagine sul problema della Terra ha bocci...

Brasile: terra, frattura con la base che fa scuola

23 Dicembre 2005
Dopo la bocciatura del progetto di riforma agraria da parte della Commissione Parlamentare, continua la frattura tra la politica istituzionale e i movimenti di base. Dalle 45 organizzazioni che com...

Microcredito: facilitati dall'Italia 17 milioni di euro

22 Dicembre 2005
Mentre in Italia la magistratura indaga sulle vicende di importanti gruppi bancari, tra nuovi investimenti effettuati e facilitazioni ai finanziamenti, nell'Anno Internazionale del Microcredito le...

Unicef: bambini "esclusi e invisibili" - dice rapporto

16 Dicembre 2005
Centinaia di milioni di bambini oggetto di gravi sfruttamenti e discriminazioni sono diventati invisibili al mondo, afferma l'UNICEF in un importante rapporto che esamina le cause dell'esclusione e...

Qui la meta è partire

30 Novembre 2005
Arturo Paoli - Francesco Cominaedizioni la meridiana, pp. 112 -   12,00Un libro che affronta alcuni temi di fondo per capire il nostro tempo e racconta la storia di un uomo che ha vissuto tutto il...