www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Anziani
Anziani
La scheda
Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Onu: una giornata per dire stop alla violenza sulle donne
Oggi, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne promossa dalle Nazioni Unite, l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms-Who) ricorda con un rapporto che la violenza dome...
Volti negati - di Alex Zanotelli
Il 4 novembre ho assistito alla demolizione di tre campi rom, situati nel comune di Casoria, nella provincia di Napoli. In questi campi c'erano circa quattrocento persone. Alle 8 del mattino sono a...
Droghe, boicottare la Conferenza
Noi non ci saremo. Ecco l'appello lanciato per il boicottaggio della Conferenza pre-elettorale sulle tossicodipendenze. "L'obiettiva provocazione del Ministro Giovanardi di annunciare lo stral...
Parigi brucia, Le Piagge e Scampia a confronto
Le periferie di Parigi e di tutta la Francia bruciano. La violenza pervade i non luoghi ai margini del benessere. Quali i motivi? Di chi le responsabilità? E' possibile che accada anche in Italia?...
Riuscita la giornata del dialogo cristianoislamico
La buona riuscita della giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico del 28 ottobre 2005 ha dimostrato per gli organizzatori la voglia di pace e di incontro fra le persone di diversa religione...
Italia: legalità in crisi, avanza la mafia - denuncia don Ciotti
"Assistiamo ad una grave crisi della legalità nel nostro Paese - denuncia don Ciotti. C'è uno Stato che aumenta sempre più l'area del penale e diminuisce sempre più quella del sociale". &...
Bologna: le ruspe di Cofferati e i rumeni al Cpt
Questa mattina alle 7.00, con una operazione di polizia, il sindaco Cofferati ha ordinato lo sgombero forzato e immediato delle baracche presenti nella zona del Lungoreno alla periferia ovest di Bo...
Droghe: il Cartello non andrà alla Conferenza
Il Cartello "Non incarcerate il nostro crescere" non andrà alla Conferenza governativa sulle droghe di Palermo a causa della decisione dell'esecutivo di riprendere alcuni dei punti qualif...
Italia: manovra in difesa, ecco la controfinanziaria
Dopo la difesa a spada tratta della manovra finanziaria da parte di Tremonti, commenti negativi sono arrivati in primis dagli enti locali ma anche da Assoelettrica fino ad arrivare al presidente de...
Finanziaria: i Comuni si mobilitano il 15 ottobre
Per la giornata di sabato 15 ottobre è annunciata una mobilitazione per i Beni Comuni da parte degli Enti Locali per protestare contro la manovra finanziaria del Governo. In un comunicato diffuso d...