Mani Tese: un milione di posti di lavoro in meno

Stampa

In occasione dell'anniversario della morte di Iqbal Masih, Mani Tese lancia la mobilitazione Global March 2005, "Un gioco da ragazzi!". Trovare lavoro per milioni di bambini è facilissimo, soprattutto se poco retribuito e senza alcuna sicurezza. Mani Tese promuove i diritti dell'infanzia. Con la mobilitazione prevista nei giorni 28 e 29 maggio 2005 chiede a tutti i cittadini italiani e dell'Unione Europea la firma di una petizione diretta a Kofi Annan dal segretariato internazionale della Global March Against Child Labour. Quest'anno verranno rivisti gli Obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite.

L'impegno per la giustizia sociale, portato avanti da 40 anni in Italia ed in tutto il mondo, ci obbliga a far pressione sui Governi e sulle istituzioni internazionali. La cancellazione della povertà contribuirà all'abolizione della schiavitù dal lavoro minorile. Invitiamo i cittadini italiani, nell'indifferenza dei Governi, a dire basta alla povertà e a contribuire con noi all'eliminazione dello sfruttamento dei minori. In oltre 50 piazze italiane i volontari di Mani Tese raccoglieranno le firme per la petizione. I bambini del mondo, riuniti lo scorso anno a Firenze durante il Children's World Congress on Child Labour, hanno chiesto a tutti noi un impegno concreto per l'eliminazione dello sfruttamento del lavoro minorile. E la lotta comincia da una firma.

Mariarosa Cutillo, coordinatrice europea della Global March ha dichiarato: "La morte di Iqbal deve mantenere alta l'attenzione sui 246 milioni di minori che lavorano. E' inutile parlare dell'eliminazione della povertà finché esiste lo sfruttamento. Mani Tese e la Global March stanno portando avanti azioni concrete, e siamo pronti a un confronto con le istituzioni. La Commissione Bicamerale per l'infanzia continua però ad ignorare la mozione n°218, depositata nel febbraio 2004. Il parere della Commissione necessario perché il Ministero del Welfare adotti il Piano d'Azione per l'applicazione della convenzione 182 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro."

Ultime su questo tema

Perché lo ha fatto? Il punto

23 Agosto 2024
 Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)

Cure palliative: mancano metà dei medici e due terzi degli infermieri

23 Maggio 2024
I palliativisti italiani si mobilitano presentando un documento tecnico frutto del lavoro di un anno in cui quantificano il personale medico e infermieristico che è attualmente mancante e necessari...

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

06 Settembre 2023
La rivoluzione economica non consiste più in una moneta forte che detiene il controllo dei beni, ma di tante valute native che diventano più potenti grazie a un uso altamente diffuso. (Laura Tus...

Video

Age Helps - L'età aiuta